di Redazione Network NCI
Le autorità portano avanti senza sosta le indagini sul disastro del volo Air India 171, precipitato lo scorso giugno pochi minuti dopo il decollo da Ahmedabad, in India, causando la morte di 260 persone. Secondo quanto riferiscono media internazionali come il Daily Telegraph, il comandante del volo, Sumeet Sabharwal, soffriva di depressione. Pilota esperto e prossimo alla pensione, Sabharwal aveva confidato agli amici l’intenzione di andare a vivere con il padre, dopo la morte della madre. Tuttavia, nulla lasciava prevedere un comportamento anomalo: sia lui che il copilota Clive Kundar avevano superato regolarmente i test psicofisici obbligatori. Anche Kundar contava un’esperienza di volo molto ampia.
La scatola nera e il mistero degli interrutori del carburante
Gli investigatori concentrano l’indagine sul misterioso spegnimento dei motori, avvenuto poco dopo il decollo, senza che l’aereo mostrasse guasti evidenti. Le registrazioni della scatola nera riportano un inquietante scambio in cabina: uno dei piloti chiede all’altro se abbia abbassato le levette del carburante. L’altro nega. Al momento del decollo, il copilota guidava, mentre il comandante osservava. Subito dopo lo spegnimento, l’equipaggio riportò i comandi nella posizione corretta, attivando la riaccensione automatica: un motore riprese spinta, l’altro no. Resta ancora da chiarire se fu errore umano o gesto volontario.
Controlli urgenti sui Boeing 737 e 787
La Direzione Generale dell’Aviazione Civile indiana reagisce prontamente e ordina alle compagnie aeree di ispezionare entro il 21 luglio gli interruttori del carburante sugli aerei Boeing 737 e 787. Le compagnie coinvolte, come Air India, IndiGo, SpiceJet e Akasa Air, operano circa 150 velivoli, tutti in leasing e non registrati in India. Il rapporto preliminare indica che il flusso di carburante si è interrotto pochi secondi dopo il decollo, rendendo prioritario verificare il funzionamento di questi dispositivi. Alcune compagnie annunciano di aver già avviato controlli precauzionali. Gli investigatori dovranno ora chiarire se il disastro dipenda da un errore tecnico, umano o volontario.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Articolo di Biagi Linda
Fonte: TGCOM24
© RIPRODUZIONE RISERVATA