Attualità

UFFICIALE – Draghi si dimette dalla carica di Premier

La crisi di governo, innescata la settimana scorsa, sta volgendo al preannunciato epilogo. Dopo il distaccamento del Movimento 5 stelle, sembravano certe le dimissioni dell’ormai ex Premier Mario Draghi. Dimissioni che non si sono fatte attendere, rassegnate quasi immediatamente. Ma il rifiuto da parte del Capo di Stato, Sergio Mattarella, ha prolungato la questione, dando inizio ad una settimana di incertezze e dubbi.

Le dimissioni di Draghi

Non sono stati sufficienti i giorni di confronto e riflessione in più, concessi da Mattarella. Come è stato confermato dall’esito delle votazioni in Senato. Teoricamente, con 95 sì, Draghi avrebbe ottenuto la fiducia, ma il numero di favorevoli sarebbe troppo irrisorio per garantire un governo stabile. L’astensione al voto del Movimento 5 Stelle, ma anche del centro-destra, composto da Lega e Forza Italia, è stato il colpo decisivo, ponendo fine al patto di stabilità e fiducia su cui si basava il governo. Con l’attuale situazione creatasi non c’è spazio per ulteriori tentativi. Dopo una settimana, le dimissioni presentate dell’ex Presidente della Banca Centrale Europea sono state accettate. Mario Draghi si è ufficialmente dimesso.

Cosa succederà ora?

Questa situazione di incertezza comporterà diverse conseguenze. Innanzitutto sul lato economico, dove è già possibile osservare le prime esternalizzazioni negative. L’economia italiana, già segnata dagli avvenimenti pandemici e bellici, si avvia verso un’ulteriore crisi, causata dall’incertezza politica e tutte le conseguenze che ne derivano.

Ora, dal lato puramente politico, ci si muoverà verso le elezioni, che potrebbero essere anticipate a settembre. Secondo delle dichiarazioni trapelate, Matteo Salvini, leader della Lega, avrebbe detto ai suoi di tenersi pronti per l’imminente inizio della campagna elettorale. Insieme alla Lega, anche Forza Italia e Movimento 5 Stelle, principali responsabili della crisi di governo, sembrano pronti ad affrontare con gran forza l’imminente campagna elettorale.

Non sono mancati i commenti di dissenso verso l’azione dei disertori politici, a cui viene contestato il pessimo tempismo e la brama di potere. Un gesto sicuramente rischioso in un clima già complicato e incerto.

Per restare aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, restate connessi su Nasce, Cresce, Ignora.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

 

Alessandro Lucchini

Articoli Recenti

  • Gaming

EA Sports FC 26: ecco le nuove icone!

Da Totti a Chiellini passando per Ibrahimovic, Electronics Arts ha presentato tutte le nuove icone…

1 giorno fa
  • Attualità

Senza patente in moto, si finge il gemello: denunciato

Un uomo è stato fermato dagli agenti della polizia locale mentre era alla guida di…

1 giorno fa
  • Attualità

Lampedusa, barca di migranti si ribalta: almeno 20 vittime

Una piccola barca con a bordo migranti si è ribaltata a largo di Lampedusa. Le…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Only Murders in the Building: svelato il trailer della quinta stagione

I fan del true crime in salsa comedy possono iniziare il conto alla rovescia: è…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Pirati dei Caraibi: c’è una possibilità sul ritorno di Johnny Depp?

La saga di Pirati dei Caraibi è diventata famosa anche grazie a Jack Sparrow, e…

2 giorni fa
  • Attualità

Roma: 26enne violenta e rapina un’anziana di 80 anni

La notte tra il 2 e il 3 agosto a Canale Monterano, in provincia di Roma, un'anziana…

2 giorni fa