Attualità

UFFICIALE – Draghi si dimette dalla carica di Premier

La crisi di governo, innescata la settimana scorsa, sta volgendo al preannunciato epilogo. Dopo il distaccamento del Movimento 5 stelle, sembravano certe le dimissioni dell’ormai ex Premier Mario Draghi. Dimissioni che non si sono fatte attendere, rassegnate quasi immediatamente. Ma il rifiuto da parte del Capo di Stato, Sergio Mattarella, ha prolungato la questione, dando inizio ad una settimana di incertezze e dubbi.

Le dimissioni di Draghi

Non sono stati sufficienti i giorni di confronto e riflessione in più, concessi da Mattarella. Come è stato confermato dall’esito delle votazioni in Senato. Teoricamente, con 95 sì, Draghi avrebbe ottenuto la fiducia, ma il numero di favorevoli sarebbe troppo irrisorio per garantire un governo stabile. L’astensione al voto del Movimento 5 Stelle, ma anche del centro-destra, composto da Lega e Forza Italia, è stato il colpo decisivo, ponendo fine al patto di stabilità e fiducia su cui si basava il governo. Con l’attuale situazione creatasi non c’è spazio per ulteriori tentativi. Dopo una settimana, le dimissioni presentate dell’ex Presidente della Banca Centrale Europea sono state accettate. Mario Draghi si è ufficialmente dimesso.

Cosa succederà ora?

Questa situazione di incertezza comporterà diverse conseguenze. Innanzitutto sul lato economico, dove è già possibile osservare le prime esternalizzazioni negative. L’economia italiana, già segnata dagli avvenimenti pandemici e bellici, si avvia verso un’ulteriore crisi, causata dall’incertezza politica e tutte le conseguenze che ne derivano.

Ora, dal lato puramente politico, ci si muoverà verso le elezioni, che potrebbero essere anticipate a settembre. Secondo delle dichiarazioni trapelate, Matteo Salvini, leader della Lega, avrebbe detto ai suoi di tenersi pronti per l’imminente inizio della campagna elettorale. Insieme alla Lega, anche Forza Italia e Movimento 5 Stelle, principali responsabili della crisi di governo, sembrano pronti ad affrontare con gran forza l’imminente campagna elettorale.

Non sono mancati i commenti di dissenso verso l’azione dei disertori politici, a cui viene contestato il pessimo tempismo e la brama di potere. Un gesto sicuramente rischioso in un clima già complicato e incerto.

Per restare aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, restate connessi su Nasce, Cresce, Ignora.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

 

Alessandro Lucchini

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

1 ora fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

1 ora fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

2 ore fa
  • Gaming

PlayStation Gear Store chiude definitivamente!

PlayStation Gear Store chiuderà a breve i suoi battenti, dopo ben dieci anni dalla sua…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Nintendo al cinema: arriva anche un film su Donkey Kong?

La Nintendo sembrerebbe intenzionata a puntare sul cinema, oltre che sulle console. L'universo cinematografico di…

5 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus: un grande titolo in arrivo è stato (forse) svelato

Uno dei prossimi titoli in arrivo sul catalogo PlayStation Plus Extra e Premium sembra essere…

6 ore fa