Attualità

Diamante: 10 le persone indagate per l’intossicazione da botulino

Sale a 10 il numero degli indagati per l’intossicazione da botulino che ha coinvolto 16 persone a Diamante, in provincia di Cosenza. Due sono le vittime, un uomo di 52 anni, Luigi di Sarno, che si era recato a Diamante con la famiglia, e Tamara D’Acunto, 45 anni, di Diamante. Tra gli indagati sono presenti anche 6 medici di due strutture ospedaliere del cosentino; si sospetta che essi non abbiano prestato tempestate diagnosi mediche alle due vittime. Gli altri 4 indagati, invece, sono rispettivamente l’ambulante e i tre gestori delle ditte produttrici del prodotto potenzialmente inquinato da botulino.

L’intossicazione

Sono 14 le persone attualmente ricoverati nell’ospedale di Cosenza. 5 si trovano attualmente in terapia intensiva, 3 in pediatria e 6 nei reparti di area medica. Due sono invece le vittime, Luigi di Sarno, originario di Cercola (provincia di Napoli), ma attualmente risiedente al rione Luzzatti, quartiere napoletano di Poggiareale, e Tamara D’Acunto, 45 anni, residente proprio a Diamante.

L’intossicazione sarebbe avvenuta all’interno di un food truck di Diamante. Inizialmente si era ipotizzato che a causare l’intossicazione da botulino fossero stati dei friarielli alla napoletana. Le indagini hanno però mostrato come più alimenti fossero stati contaminati dal batterio. Il procuratore Domenico Fiordalisi, per conto Procura della Repubblica di Paola, che coordina le indagini, ha fatto la seguente dichiarazione:

Ipotizziamo che utilizzasse un solo attrezzo da cucina per maneggiare gli alimenti, altrimenti non si spiega

L’avvocato del commerciante proprietario del food truck, Francesco Liserre, ha contraddetto una serie di notizie che erano state emanate nei giorni precedenti riguardo alle condizioni di conservazione degli alimenti:

I prodotti in vendita nel truck food del mio assistito non erano esposti al sole e aperti, ma erano conservati in frigo e aperti all’occorrenza. In esposizione c’erano solo pochi contenitori di dimensioni molto ridotte usati solo per mostrare alla clientela i condimenti con cui farcire i panini. Lui è devastato psicologicamente. Lavora da circa 9 anni in questo settore ed è un punto di riferimento per l’alimentazione. È convinto che la contaminazione fosse già nei prodotti.”

Le indagini

Sembra ormai certo che al centro dell’intossicazione da botulino sia il food truck di Diamante. Le indagini si sono concentrate più sulla somministrazione del prodotto in sé. Il 12 agosto si sono svolte le autopsie delle due vittime, che saranno importanti per comprendere nello specifico la causa del decesso.

Per quanto riguarda i medici indagati, saranno fondamentali le cartelle cliniche delle due vittime. Nei prossimi giorni sono attesi i risultati delle verifiche tecniche e scientifiche portate avanti dai carabinieri del Nas e dell’Asp di Cosenza con esami microbiologici.

L’avvocato Liserre ha preso le difese del suo assistito e ha affermato che il commerciante titolare del food truck, sebbene potesse avvalersi della facoltà di non rispondere, ha collaborato con i pm nel corso dell’interrogatorio a cui era stato sottoposto alcuni giorni fa:

“Ha risposto perché forte di una verità. Questi prodotti che sarebbero all’origine dell’intossicazione, e noi al momento non abbiamo ancora i risultati delle analisi, li ha comprati alla fine di luglio ed ha esibito la relativa fattura. Le confezioni venivano aperte all’occorrenza e con queste ci farciva 6 o 7 panini, quindi le finiva rapidamente. La pinza la usava per prendere gli alimenti che in queste confezioni sono coperti da abbondante olio. Adesso siamo in attesa degli sviluppi e dei risultati delle analisi e delle autopsie per verificare l’eventuale nesso di causalità tra la somministrazione degli alimenti e le due morti. Per conto nostro nomineremo perito di parte il professore salernitano di medicina legale e tossicologia Gennaro Sammartino.”

 

Scritto da: Gaia Cobelli

Fonti: tgcom24, Il Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano

 

Per essere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Pokémon, a brevissimo il via al Campionato Mondiale in California

Manca sempre meno ai Campionati Mondiali Pokémon, super evento a tema che si svolgerà in…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Crunchyroll porta gli anime ad alta quota con Delta Air Lines

Crunchyroll è pronto ad espandere ancora la sua area di influenza. Dopo essersi espanso in…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Avengers Doomsday: Ryan Reynolds condivide un post criptico

Qualche giorno fa, un rumor online riferito alla possibilità di vedere annunciato il resto del…

24 ore fa
  • Attualità

Stelle cadenti: domani il momento migliore per ammirare le Perseidi

Ogni anno, agli inizi di agosto, un fenomeno celeste ci spinge a tenere gli occhi…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

One Piece: in arrivo un progetto tutto al femminile

Il One Piece Day 2025 porta una ventata di aria fresca nel mondo di One…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Weapons – La recensione: tra fiaba horror e commedia nera

Weapons è un film horror scritto e diretto da Zach Gregger. La trama ruota attorno…

2 giorni fa