Gaming

Diablo IV: Blizzard comunica le correzioni scaturite dalle fasi di Beta!

Manca ormai sempre all’uscita ufficiale di “Diablo IV“, prevista per il 6 giugno 2023 su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One e PC. Dopo aver raccolto i pareri della community che ha preso parte alle fasi di Beta, Blizzard Entertainment ha bilanciato, perfezionato e corretto alcuni aspetti del gioco. Scopriamo insieme i cambiamenti più rilevanti!

Diablo IV: dopo la Beta sono in arrivo rifiniture e perfezionamenti

Dopo le fasi di Beta-testing, Blizzard è intervenuta in vari ambiti di “Diablo IV“. Questi variano da alcune modifiche delle classi a delle modifiche relative alle attività. Per le Spedizioni, ad esempio, la probabilità che si presenti un evento è aumentata dal 10% al 60%. Blizzard ha inoltre aggiutno dei mostri minori per completare l’obbiettivo corrispondente, introdotto una Pozione di Cura al completamento degli obbiettivi di soccorso e delle meccaniche di combattimento in tutti gli obbiettivi delle strutture.

Anche le classi, come detto, hanno subito un’importante revisione. Queste sono state potenziate o depotenziate, come nel caso del Negromante e dell’Incantatore, le due più popolari durante le fasi di Beta. Vediamo però nel dettaglio le varie modifiche apportate alle classi.

Il Barbaro

Il Barbaro prevede ora una riduzione dei danni passivi del 10%, ma al contempo gli effetti della riduzione dei danni di alcune abilità passive dell’Albero Abilità sono stati ridotti; l’abilità Turbine infligge più danni e consuma più furia, e il Miglioramento Doppio Colpo ora rimborsa il suo costo totale in furia se viene utilizzato su bersagli storditi o a terra.

Il Druido

Le abilità compagni del Druido infliggono ora danni notevolmente maggiori, mentre tutte le abilità Ultra prevedono un tempo di recupero minore. Le abilità Graffiata e Sminuzzamento, invece, sono state migliorate in termini di utilità. Inoltre, utilizzare un’abilità non da mutaforma non riporterà il Druido alla forma umana.

Il Generale

Gli effetti come lo stordimento e il congelamento del Generale ora psosono essere sfruttati contro i mostri élite per il doppio del tempo prima che questi diventino inarrestabili. Le classi poi sono state sistemate e revisionate in modo tale che tutte abbiano l’acceso a sufficienti abilità di rimozione degli effetti debilitanti. Sono stati corretti anche molti dei poteri leggendari, che ora risultano più efficienti.

Il Tagliagole

Per la classe del Tagliagole sono stati aumentati tutti i bonus delle abilità Sotterfugio e di alcune abilità passive; mentre le abilità Infusione prevedono un tempo di recupero maggiore.

L’Incantatore

L’Incantantore, come detto poc’anzi, è stato notevolmente ricalibrato. In particolare, ora i danni delle Scariche Elettriche sono stati aumentati e il costo in mana ridotto; sono stati ridotti i danni di Catena di Fulmini e ne è stata ridotta l’efficacia contro i boss; è stato ridotto il tempo di recupero del bonus Incantamento relativo all’abilità Incenerimento; i Muri di Fuoco si generano ora sotto ai nemici più frequentemtene sfruttando sempre il bonus Incantamento e infine è stata aumentata la probabilità di colpo fortunato del bonus Incantamento dell’abilità Meteora.

Il Negromante

Anche il Negromante è stato debotenziato notevolmente. Invero, ora i servitori evocati moriranno più frequentemente, richiedendo così al giocatore di sfruttare i cadaveri più spesso; sono stati aumentati molti bonus alle caratteristiche del Libro dei Morti; sono stati ridotti i danni inflitti da Esplosione Cadaverica, come anche la luminostià dei Guerrieri Scheletrici e dei Maghi Scheletrici.

Oltre ai cambiamenti appena citati, Blizzard ha lavorato anche ad alcune modifiche relative alle Cantine, agli Incontri e all’interfaccia utente. Per scoprire la lista completa delle modifiche apportate a partire dai feedback della Beta, comunque, vi rimandiamo al sito ufficiale di “Diablo IV“. Per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming, invece, continuate a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna! Se l’articolo vi è piaciuto, infine, leggete anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Attualità

Attrazione: spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

4 ore fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

4 ore fa
  • Attualità

Le disuguaglianze sociali lasciano un segno nel cervello dei bambini

Le disuguaglianze sociali modificano attivamente la struttura del cervello dei bambini, andando oltre il semplice…

4 ore fa
  • Attualità

Dramma a Valencia: pensionato trovato morto dopo 15 anni

Un dramma di estrema solitudine si è consumato a Valencia. Un pensionato, di nome Antonio…

4 ore fa
  • Attualità

Un dialogo continuo nel cervello tra emozioni e movimento

Il cervello umano non si limita a provare emozioni: le trasforma in gesti, espressioni e…

4 ore fa
  • Gaming

Beneath: lo sparatutto ritorna con la data di uscita, insieme a una demo!

Camel 101 ha pubblicato un nuovo trailer di Beneath, lo sparatutto in chiave lovecraftiana che…

5 ore fa