Il lancio della prima season di Diablo 4 ha lasciato molte perplessità, soprattutto per gli eccessivi nerf che molte classi hanno subito. Blizzard ha però ascoltato la propria community e sembrerebbe che con la patch 1.1.1 le abbia riequilibrate, cambiando anche alcune statistiche dei boss e fixando alcuni bug minori. Analizziamo le modifiche più importanti del nuovo aggiornamento in arrivo l’8 agosto.
Le modifiche principali riguardano l’Incantatore ed il Barbaro, col fine di renderli più efficaci: per l’Incantatore gli sviluppatori mirano a migliorarne la sopravvivenza nelle fasi di gioco avanzate e perfezionarne alcune meccaniche come quella del “Kiss-Curse“; per il Barbaro l’obiettivo è quello di aumentare la generazione di Furia per renderlo, anche in questo caso, più performante in end-game. Inoltre, sono state rafforzate anche alcune build che non raggiungevano un livello di potenza elevato. Nel complesso buff utili, ma non propriamente quello che volevano i giocatori probabilmente, visto che le “top builds” non sono state migliorate come pre nerf.
La densità dei mostri all’interno dei Nightmare Dungeons e negli Helltide è stata aumentata. Anche la vita dei boss di livello superiore a 60 aumenterà: i boss di livello 80 avranno la salute aumentata del 50% mentre quelli di livello 100 del 100%, analogamente ai boss al 120 ed al 150.
I boss di livello 35 o superiore avranno il 100% di drop rate di un oggetto leggendario. I loot goblin, invece, rilasceranno sempre un oggetto leggendario dal livello 15 in poi.
Saranno applicati miglioramenti su come potremo danneggiare le barriere attive. Il costo per il respec dei punti abilità ed eccellenza è stato ridotto ed è ora proporzionale al livello. L’elisir massimo è stato aumentato da 20 a 99 ed è ora possibile acquistare una nuova scheda dell’inventario condiviso. Infine, il tempo per abbandonare un dungeon è ritornato a 3 secondi.
Sono inoltre stati fixati alcuni bug riguardanti l’interfaccia utente, alcune quest, le partite in co-op, i dungeon ed il negozio.
La patch note ufficiale attualmente è disponibile in inglese, ma per la versione italiana dobbiamo ancora aspettare.
Activision Blizzard si riscatterà dall’ultima patch? O riceverà ulteriori critiche? Condivideteci i vostri pareri su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre news videoludiche! Se questo articolo è stato interessante, potreste apprezzare anche
La Sardegna è ufficialmente la seconda regione d'Italia ad approvare la legge sul suicidio assistito.…
La sconfitta del Benfica di ieri sera in casa contro il Qarabag ha inevitabilmente portato…
Il 16 Settembre 2025 Robert Redford, attore passato alla storia, è venuto a mancare all'età…
Lunedì mattina una ragazza di soli 20 anni, Sofia Napolitano, è scomparsa a Torino. Immediatamente…
Una vicenda davvero spiacevole è avvenuta a Napoli, precisamente presso l'istituto tecnico industriale "Alessandro Volta".…
Borderlands 4 ha ricevuto un’accoglienza calorosa dai giocatori, che ne hanno elogiato il gameplay frenetico…