Cinema & Serie TV

“Devil in the White City”: Hulu abbandona la serie di Scorsese e DiCaprio

La realizzazione della serie tv “Devil in the White City“, prodotta da Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio, avrebbe subito una brusca frenata. Stando a quanto riporta Variety, la piattaforma Hulu avrebbe infatti deciso di abbandonare il progetto. I lavori di adattamento del libro omonimo continuano ormai da più di un decennio, con il servizio streaming di casa Disney che nell’estate 2022 aveva annunciato una miniserie con Keanu Reeves e Todd Field.

“Devil in the White City”: un progetto maledetto?

Sembra un progetto destinato a non andare mai in porto quello di “Devil in the White City“, originariamente pensato come un film diretto da Martin Scorsese. Era il 2010 quando Leonardo DiCaprio aveva acquistato i diritti di trasposizione dell’omonimo romanzo, per trarne una pellicola da affidare al suo maestro. Lo stesso DiCaprio ne sarebbe stato il protagonista. Dopo parecchi anni e diverse vicissitudini, i due si erano fatti però da parte assumendo il ruolo di produttori esecutivi. L’estate scorsa, infine, l’annuncio da parte di Hulu della conversione del progetto ad una miniserie, con Keanu Reeves protagonista e il regista Todd Field alla guida.

Fin qui tutto bene, direte voi. Sennonché ad ottobre Field aveva deciso di abbandonare la serie, seguito a ruota da Keanu Reeves (interessato solo a lavorare col regista). Insomma l’ennesimo cambio di rotta di un progetto fin troppo complicato, da cui ora Hulu ha voluto tirarsi fuori. Come rivelato da Variety, la piattaforma Disney avrebbe infatti perso interesse a causa dell’assenza di una star come Reeves.

Keanu Reeves (@Shutterstock)

 

“Devil in the White City”: la sinossi del libro da cui è tratta la serie

L’opera letteraria di Eric LarsonThe Devil in the White City” (la serie ha tolto l’articolo iniziale) ottenne un cospicuo successo fin dalla sua uscita. Pubblicato nel 2003, il libro divenne ben presto un bestseller del New York Times, vincendo numerosi riconoscimenti. Il saggio storico, che assume uno stile romanzesco, racconta in parallelo la vita di due carismatici personaggi. Da una parte Daniel Burnham, celebre architetto che ricoprì un ruolo di primo piano durante l’Esposizione Universale del 1893 a Chicago. Dall’altra H. H. Holmes, il primo serial killer americano d’età moderna, che sconvolse Chicago nello stesso periodo.

Le vicende dei due personaggi si intrecciano, nelle pagine del libro, in modo accattivante e avvincente. Non è certamente un caso che, dato tali premesse, “The Devil in the White City” avesse attratto in poco tempo l’attenzione di Hollywood. Per primo Tom Cruise si era interessato all’opera, insieme alla regista Kathryn Bigelow. In un secondo momento, come poco fa anticipato, Leonardo DiCaprio aveva infine deciso di acquistarne i diritti.

La realizzazione della serie, nonostante l’abbandono da parte di Hulu, rimane ugualmente in piedi. DiCaprio e Scorsese figurano ancora come produttori esecutivi, che dovranno ora cercare di vendere l’ambizioso progetto ad una nuova emittente. Riuscirà ad andare prima o poi in porto? Non resterà che attendere nuove svolte. Nel frattempo continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma per tutte le news su Cinema e Serie TV!

Lorenzo Procopio

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

18 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

2 giorni fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

2 giorni fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa