fbpx Death Stranding 2 rivoluziona l’esperienza: più libertà, combattimenti e ambienti dinamici
Gaming

Death Stranding 2 rivoluziona l’esperienza: più libertà, combattimenti e ambienti dinamici

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

Sono arrivate nuove e interessanti informazioni su Death Stranding 2: On The Beach, il nuovo capitolo della celebre saga firmata Hideo Kojima, in arrivo il 26 giugno in esclusiva su PlayStation 5.

Death Stranding 2

Novità sulla trama e il comparto grafico!

Il gioco è ambientato 11 mesi dopo gli eventi del primo capitolo. Ritroviamo Sam in una vita relativamente tranquilla insieme alla sua BB, ma la sua tranquillità non dura a lungo. Una richiesta di Fragile lo costringe a partire per il Messico, dando il via a un nuovo viaggo che lo porterà fino in Australia, dove dovrà ancora una volta tentare di ricongiungere un continente diviso, proprio come nel gioco originale.

Kojima Productions promette un comparto grafico eccellente, con ambienti naturali riprodotti con incredibile realismo. Per permettere ai giocatori di godere appieno dei paesaggi, sarà disponibile anche una visuale aerea che mostra Sam dall’alto, offrendo un colpo d’occhio spettacolare sull’ambiente.

Rispetto al primo capitolo, Death Stranding 2 offre maggiore libertà e più possibilità decisionali. Ci saranno nuove attrezzature, strutture, e un’ampia scelta di mezzi di trasporto: motociclette, autocarri e infrastrutture varie, aiuteranno Sam a muoversi più agevolmente lungo il suo viaggio.

Death Stranding 2

Nuove armi, nemici e ambienti dinamici!

Anche il sistema di combattimento è stato ampliato. Oltre a nuove armi, come spara-bolas e armi da fuoco, il gioco offrirà più approcci tattici: potremo ad esempio evitare le zone pericolose o usare granate fumogene per fuggire dagli scontri. Un’importante novità è l’introduzione del ciclo giorno-notte, che influenzerà la visibilità e il comportamento dei nemici: di giorno saremo più visibili, ma anche in grado di individuare facilmente gli avversari, mentre di notte potremo muoverci più furtivamente, a discapito però della visibilità dell’ambiente.

Il mondo di gioco sarà ancora più dinamico e imprevedibile, con eventi naturali come terremoti che possono farci perdere l’equilibrio o causare frane, fiumi pericolosi durante la pioggia intensa e incendi nei boschi, che potranno però essere spenti grazie a una nuova arma dedicata.

Le abilità di Sam si evolveranno in base allo stile di gioco del giocatore, grazie a un sistema di progressione che comprende 12 livelli di abilità. Esplorare renderà Sam più agile e resistente; combattere spesso nel corpo a corpo lo renderà più forte in battaglia. A tutto questo si aggiunge l’Aggiornamento APAS (Automated Porter Assistant System), che utilizza le “memorie” raccolte durante l’avventura per potenziare uno dei quattro tratti principali: corriere, combattimento, furtività e altruismo. Dato che non si potranno potenziare tutti al massimo, sarà importante scegliere bene la propria strategia..

Tra le nuove minacce troviamo le Vedette, capaci di individuare e attaccare Sam con una precisione notevole. A queste si aggiunge un gruppo di Survivalisti armati, nemici umani equipaggiati con armi da fuoco. Per difendersi, Sam potrà utilizzare un arsenale potenziato, che include armi da fuoco, granate olografiche, pali elettrici ideali anche per la protezione dei veicoli e molto altro. Man mano che le armi vengono utilizzate, Sam ne migliorerà l’efficacia e la padronanza.

Death Stranding 2

Voi cosa ne pensate? Siete interessati a un nuovo bundle di Call of Duty Black Ops 6 e PlayStation 5? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Articolo di Giuseppe Crapanzano

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi