Attualità

Ddl eco-vandali: ora chi imbratta i monumenti dovrà risarcire lo Stato

Il ddl-ecovandali contro le cosiddette eco-proteste è stato approvato. Ora chi deturpa o daneggia un monumento dovrà risarcire lo Stato. Le multe vanno dai 10 ai 60 mila euro, e per i casi più gravi è previsto anche il carcere. Le pene sono poi raddoppiate se l’atto di vandalismo avviene durante una manifestazione svolta in un luogo pubblico o aperto al pubblico.

Approvato il ddl-ecovandali

Alla Camera è stata approvata con 138 voti a favore, 92 contrari e 10 astenuti la legge contro gli eco-vandali. D’ora in poi sarà punito chi deturpa, distrugge, danneggia o imbratta beni paesaggistici e culturali. I proventi derivanti dalle sanzioni saranno poi destinati a un apposito capitolo del bilancio dello Stato. Verranno poi riassegnati al Ministero della Cultura per il ripristino di beni.

“È ora di finirla con opere di immenso valore storico e culturale vandalizzate da elementi confusi che per chiedere la salvaguardia della bellezza la deturpano” dice Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera di Fratelli d’Italia. Gennaro Sangiuliano, ministro della cultura che ha promosso il provvedimento, dichiara “È bene che non paghino più gli italiani ma chi si rende responsabile degli atti di danneggiamento”.

Ci sono anche però pareri non favorevoli al provvedimento, principalmente da parte delle opposizioni , che il centrodestra definisce “inconcepibili” davanti ad un provvedimento “di buon senso”. È il caso di Nicola Frantoianni, segretario di Si e parlamentare dell’Alleanza Verdi Sinistra che lo definisce come una “reazione spropositata”, come riporta TGCOM 24. Anche Laura Boldrini non è favorevole “La verità è che non tollerano il dissenso e ricorrono alle leggi per reprimerlo” dichiara.

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo seguici su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

Matteo Cividini

Articoli Recenti

  • Attualità

Maldive: divieto di fumo per i nati dopo il 2007

Da sabato 1 novembre le Maldive hanno messo in vigore una legge di divieto contro…

8 ore fa
  • Attualità

USA: fecondazione assistita tramite IA

Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Call of Duty: annunciati regista e sceneggiatori del live action

Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…

2 giorni fa
  • Attualità

AgCom, dal 12 novembre al via la verifica dell’età per i siti pornografici

A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

3 giorni fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

3 giorni fa