Cinema & Serie TV

DC Universe: Una nuova era di film e serie prende forma

Il DC Universe è pronto a cambiare volto. Durante una conferenza stampa di un evento dei DC Studios, Peter Safran e James Gunn hanno delineato il futuro del franchise, rivelando i piani per un’unificazione del brand che punta a eliminare le ambiguità del passato. Il nuovo corso prevede una coerenza narrativa più solida e una gestione integrata dei personaggi, abbandonando le molteplici versioni che in passato hanno reso difficile la creazione di un universo condiviso.

Safran ha sottolineato che i DC Studios hanno già dato il via libera a cinque film destinati alle sale cinematografiche, tre serie live-action e cinque show animati, oltre ad aver acquisito e distribuito un documentario vincitore ai BAFTA e ai PGA. Questa strategia segna un cambio di passo rispetto al passato, puntando su una pianificazione strutturata che possa rivaleggiare con i modelli vincenti del genere supereroistico.

James Gunn, da parte sua, ha ribadito che il team ha già definito una roadmap chiara per i prossimi sei anni. Tra i piani c’è anche un progetto che potrebbe ricordare lo stile di “Avengers”, segno che DC punta a una narrazione corale capace di unire più personaggi in un unico grande evento.

Le prossime uscite del DC Universe: Un mix di novità e grandi attese

I progetti cinematografici annunciati da Gunn e Safran confermano l’ambizione del nuovo corso. Tra i film più attesi c’è “Supergirl: Woman of Tomorrow”, diretto da Craig Gillespie e interpretato da Milly Alcock, attualmente in fase di produzione e previsto nei cinema il 26 giugno 2026.

Un altro progetto interessante è il film su Clayface, per il quale Matt Watkins potrebbe assumere la regia con una sceneggiatura di Mike Flanagan. Safran ha dichiarato che la pellicola offrirà una visione innovativa del personaggio, mescolando elementi di tensione e horror. L’uscita americana è fissata per l’11 settembre 2026.

Sul fronte “The Batman”, il sequel diretto da Matt Reeves con Robert Pattinson è in lavorazione, anche se il regista non ha ancora consegnato la sceneggiatura completa. Tuttavia, Gunn e Safran hanno letto alcune parti dello script e si sono detti entusiasti del materiale. Il film arriverà nei cinema il 1° ottobre 2027. Parallelamente, il franchise vedrà un’altra versione del Cavaliere Oscuro con “Batman: The Brave and the Bold”, basato sulle storie di Grant Morrison. Il film esplorerà il rapporto tra Bruce Wayne e suo figlio Damien, introducendo una dinamica inedita per il personaggio.

Un’altra pellicola molto attesa è “Swamp Thing”, che esplorerà le origini del celebre personaggio sotto la direzione di James Mangold. Nel frattempo, Ana Nogueira ha consegnato una bozza dello script di Teen Titans, un progetto che ha entusiasmato Gunn e Safran e che è ancora in fase di sviluppo.

Sul fronte action e storico, “SGT Rock” è un progetto in fase di sviluppo con Luca Guadagnino alla regia. Dopo la rinuncia di Daniel Craig (che comunque non aveva mai firmato il contratto), la produzione è alla ricerca del protagonista per questa pellicola ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, con una sceneggiatura scritta da Justin Kuritzkes. Le riprese potrebbero partire già quest’estate.

Infine, “The Authority” continua il suo percorso di sviluppo. Gunn ha spiegato che il progetto è particolarmente complesso, ma che alcuni elementi narrativi della storia potrebbero essere introdotti già in Superman e in altri film, creando una costruzione graduale che porterà alla realizzazione del film su questo gruppo di antieroi.

Il DCU si espande anche in TV

Anche il settore televisivo ha il suo ruolo chiave nella nuova visione del DCU. Safran e Gunn hanno rivelato dettagli su “Lanterns”, la serie dedicata alle Lanterne Verdi, che si preannuncia come un tassello fondamentale del nuovo universo narrativo. Gunn ha supervisionato personalmente alcune parti della produzione e ha elogiato il lavoro svolto dai registi e dagli sceneggiatori. Il cast vede protagonisti Kyle Chandler e Aaron Pierre, mentre il personaggio di Guy Gardner sarà il collegamento diretto tra la serie e il film “Superman: Legacy”, in uscita nel 2025.

Ma la visione del DCU non si ferma solo ai grandi blockbuster. Oltre ai progetti cinematografici e live-action, il mondo dell’animazione avrà un ruolo importante nel futuro del franchise. Uno dei primi titoli annunciati è “Dynamic Duo”, un film d’animazione che esplorerà due diverse incarnazioni di Robin in una storia di formazione ambientata a Gotham. Tuttavia, Gunn ha lasciato intendere che questo progetto potrebbe svilupparsi al di fuori della linea narrativa principale del DCU.

A questo si aggiungono quattro nuove serie animate che arricchiranno l’universo DC con storie più leggere e adatte a un pubblico familiare. Tra queste, “My Adventures with Green Lantern”, “Starfire” e “DC Superpowers”, oltre a uno spin-off incentrato su Krypto, il fedele cane di Superman. Questi progetti rappresentano un’importante espansione del DCU, offrendo contenuti per ogni tipo di spettatore, dai fan di lunga data ai più giovani.

Il futuro del DC Universe è dunque ricco di novità e ambizioni. Con un piano più strutturato e un’identità narrativa più chiara, il franchise si prepara a rilanciare i suoi personaggi sul grande schermo, puntando su una strategia in grado di competere con i giganti del settore. Seguiteci su Nasce, Cresce, Streamma per restare sempre aggiornati sulle ultime novità dal mondo del cinema!

Articolo di Damiano Longo

 

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

James Gunn e Peter Safran fanno il punto sui prossimi giochi DC

Il regista statunitense James Gunn e il produttore cinematografico britannico Peter Safran hanno incontrato Rocksteady…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

007: i fan vogliono Henry Cavill come James Bond

Dopo l'acquisizione completa dei diritti da parte di Amazon, il fandom di 007 si sta…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil: Born Again – Arrivano le reazioni della stampa

La nuova serie Disney+ Daredevil: Born Again, in arrivo nel prossimo periodo sui nostri schermi,…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Moon Knight tornerà nel MCU, ma non nella serie a lui dedicata

Da quando Moon Knight ha debuttato su Disney+ nel 2022, i fan hanno atteso con…

23 ore fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Shadows: copie fisiche già in circolazione!

Assassin's Creed Shadows arriverà ufficialmente su PS5, Xbox Series X/S e PC il 20 marzo,…

24 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ex-dipendente Nintendo parla della data d’uscita

Svelato l'hardware di Nintendo Switch 2, non ci resta che scoprire quando effettivamente potremo mettervi…

24 ore fa