fbpx Days Gone remastered: un nuovo viaggio per Deacon St John!
Gaming

Days Gone remastered: un nuovo viaggio per Deacon St John!

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

Il 25 aprile è in arrivo una remastered che porta nuova linfa a uno dei titoli che in modo non troppo rumoroso o appariscente è entrato nel cuore di tanti appassionati, e  non solo, del genere survival-horror. Stiamo parlando di Days Gone, titolo di Bend Studios  con ambientazioni post-apocalittiche e meccaniche survival che ci catapulta in un’America devastata da una misteriosa malattia che riduce uomini e animali in mostri senza ragione.

 

Days Gone

Un’avventura che ha già lasciato il segno

In questo mondo martoriato da mostri e uomini che allo stesso modo hanno perso la propria umanità, dovremo sopravvivere vestendo i panni di Deacon St John, un ex motociclista che a distanza di circa 2 anni dall’inizio di questa “apocalisse” non ha ancora smesso di lottare.  Insieme a lui c’è Boozer, che come Deacon faceva parte di una banda di motociclisti; un fratello, l’ultimo baluardo di un passato che non tornerà più. Allo stesso modo Sarah, figura fondamentale nella vita di Deacon, ci tiene aggrappati a un passato felice, che continua a dare forza.

Alcuni sopravvissuti si sono organizzati in campi, cercando di ritornare mano mano a una sorta di civiltà aiutati dai randagi come Deacon e Boozer, mentre altri “hanno ceduto all’oblio” perdendo ogni segno di umanità mettendo in serio pericolo la sopravvivenza stessa del genere umano. Sopravvivenza del genere umano che dovrebbe essere perseguita dalla NERO, misteriosa  organizzazione federale che dopo essere scomparsa all’inizio del disastro riappare, portando con se una serie di interrogativi. Interrogativi a cui Deacon deve assolutamente rispondere.

Sullo stesso livello della storia, coinvolgente e dinamica, anche il comparto grafico si presenta di alta qualità. Infetti, personaggi e paesaggi sono realizzati con molta cura e attenzione, mentre le meccaniche di gioco potrebbero risultare a tratti un po’ ripetitive, ma comunque divertenti. Avremo a disposizione un ampissimo (e divertente) arsenale letale con armi da fuoco, da mischia e da lancio, avendo la possibilità di approcciare ogni combattimento in modo strategico e calcolato oppure con un puro assalto frontale.

Tutte le novità di Days Gone remastered

Come detto la remastered porterà nuova vita a Days gone, che comunque si presenta già godibilissimo nella sua versione PS4. Sono stati però aggiunti, oltre a miglioramenti grafici e alla fluidità (in alcuni casi non eclatanti ma comunque utili a migliorare ulteriormente  il titolo) che sfruttano appieno le potenzialità di console e PC di ultima generazione, anche modalità completamente nuove che arricchiscono ulteriormente l’esperienza di gioco. Andando più nello specifico, ecco tutte le novità che verranno introdotte in Days Gone remastered:

  • Assalto orda: questa frenetica modalità sfida i giocatori a sopravvivere il più a lungo possibile contro orde di infetti sempre più numerose e nemici vari (secondo delle indiscrezioni si potrà arrivare ad un massimo di circa 800 nemici!). Man mano che si progredisce, sarà possibile sbloccare equipaggiamenti e armi migliori, nuovi personaggi giocabili, modifiche estetiche e iniettori unici.
  • Speedrun: una vera e propria corsa contro il tempo, questa modalità sfida i giocatori a completare la storia il più velocemente possibile.
  • Permadeath: l’esperienza estrema, non sono ammessi errori; consiste nel completare il gioco senza mai morire e in caso contrario si ricomincia dall’inizio.

Per quanto riguarda invece il comparto grafico-tecnico, la remastered sfrutterà come detto tutte le potenzialità delle nuove generazioni di console e PC, con notevoli miglioramenti che offriranno un salto qualitativo dell’esperienza offerta agli utenti. Oltre ai sopracitati miglioramenti alla grafica a alla fluidità (i caricamenti saranno molto più veloci) avremo:

  • Supporto al DualSense: l’integrazione delle funzionalità del DualSense come i grilletti adattivi e il feedback aptico offrirà un’esperienza tattile più coinvolgente, permettendo agli utenti di percepire la diversa resistenza delle armi e delle superfici.
  • Audio 3D Tempest: un’immersione sonora totale nell’apocalisse, grazie al supporto completo all’audio 3D.
  • Rallentamento del ritmo di gioco: sistema che permette di rallentare il ritmo di gioco in quattro livelli differenti; 100%, 75%, 50%, 25%. Questo, come confermato da Kevin McAllister, direttore creativo di Bend Studios, permetterà anche agli utenti che non hanno dimestichezza con combattimenti frenetici e intensi di affrontare le immense orde di infetti, definiti dallo stesso McAllister “un pilastro fondamentale del gameplay”.
  • Photo Mode migliorata: grazie a un sistema di illuminazione migliorato , si potranno catturare immagini in game ancora più suggestive e dettagliate.

Days Gone

 

Un viaggio che vale la pena di vivere

La domanda che sorge spontanea è ovviamente se vale realmente la pena giocare (o rigiocare) Days Gone. E la nostra risposta è assolutamente sì. Un titolo che va a scavare nell’animo degli uomini, di cosa potrebbe succedere se un giorno ci dimenticassimo di essere tali, che racconta una storia in un mondo pieno di violenza e orrore, in cui pochi baluardi di civiltà cercano di resistere alla ferocia di un mondo che sembra non volerli più. L’unica forza, l’unico appiglio è l’amore per i propri cari, e quello che si e disposti a fare e a rinunciare per poterli salvare.

La remastered da quindi la possibilità a chi non lo ha ancora fatto di vivere un incredibile avventura insieme al motociclista più famoso di Farewel, aggiornata e migliorata. Per chi invece lo ha già fatto non resta che provare le nuove modalità aggiunte da Bend Studios, cimentandosi in sfide che metterebbero in difficoltà anche il randagio più preparato, oltre a rivivere l’avventura di Deacon St John e dei suoi compagni.

Insomma, anche se tutti aspettavano un sequel, le premesse di partenza sembrano ottime; e poi, chissà, se questa remastered non possa essere un preludio a quello che tutti i fan  aspettano ormai dal 2019. Appuntamento quindi al 25 aprile, data di uscita di Days Gone remastered, disponibile per PS5, PS5 pro e PC. Per i possessori della versione PS4 sarà disponibile l’upgrade alla versione aggiornata al costo di 10 euro, mentre per gli utenti PC risulterà come un DLC, Broken Road, della prima versione. Se invece si vorrà acquistare la nuova edizione il costo sarà di 49,99 euro.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità del mondo gaming seguici su Nasce, Cresce e Respawna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi