Gaming

Days Gone: Jeff Ross punzecchia Sony sul mancato seguito

I dubbi che avvolgono Days Gone sono sempre più fitti. Il gioco era uscito in esclusiva PlayStation nel 2019 ed era stato prodotto da Sony Bend. Il titolo era stato vittima di molte critiche all’interno della community nella sua versione iniziale, ma poi si era ripreso, diventando uno dei giochi più apprezzati del suo genere, soprattutto per la sua trama.

I fan erano rimasti però molto delusi quando è trapelata la notizia che un sequel dello stesso non era nei progetti di Sony. A rincarare la dose ci aveva pensato il creative director John Garvin, che aveva criticato i fan dicendo che il gioco fosse stato penalizzato dal fatto che in pochi erano disposti a comprare il titolo a prezzo pieno.

Dopo un periodo di quiete, era intervenuto sulla questione anche il director Jeff Ross. Aveva infatti rivelato alcune idee che erano state attuate per il sequel mai terminato che includevano anche un multiplayer in cooperativa.

Cosa pensa Jeff Ross di Days Gone?

E qui arriviamo al succo del discorso. Infatti lo stesso Jeff Ross è tornato sull’argomento in queste ore. “Casualmente” dopo che Sony Interactive Entertainment ha espresso i risultati raggiunti sul mercato di Ghost of Tsushima, rivelando che ha raggiunto 8 milioni di copie vendute. Secondo Ross la compagnia giapponese avrebbe dovuto essere più soddisfatta dei traguardi commerciali del suo Days Gone. Per giunta pare che il managment locale di Sony Bend avrebbe insinuato che i traguardi raggiunti fossero addirittura un fallimento in confronto alle loro aspettative.

Ross infatti afferma che:

“Al momento in cui ho lasciato Sony, Days Gone era uscito da un anno e mezzo (e un mese) e aveva venduto 8 milioni di copie. Da allora ha continuato a vendere e ha venduto più di un milione di copie su Steam. Il management dello studio locale ci ha sempre fatto sentire come se la cosa fosse una grossa delusione, un fallimento”.

Seguendo il filone logico di Ross nonostante i traguardi economici secondo lui eccellenti, l’idea di Sony Bend potrebbe essere stata deviata dalle opinioni diverse dei manager dello studio. I quali avrebbero ritenuto deludente la risposta del mercato per il titolo, molto più di quanto effettivamente fosse.

Nei commenti del tweet un lettore ha chiesto a Ross con quelle affermazioni se si riferisse al management di Bend, o a piani più alti di Sony Interactive Entertainment. L’ex director Sony ha risposto “sicuramente locale. Non so che tipo di pressioni ricevessero dall’alto”.

Per altre notizie seguici su NCR.

di Simone Merlo

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa