David Lynch (@Shutterstock)
Il celebre regista e sceneggiatore David Lynch, uno dei più grandi innovatori del cinema contemporaneo, è morto all’età di 78 anni. Lynch è stato un maestro del surrealismo, capace di intrecciare sogni e incubi in un linguaggio visivo unico, che ha ridefinito sia il grande che il piccolo schermo.
Nel 2024, Lynch aveva annunciato pubblicamente di essere affetto da enfisema, una malattia polmonare cronica attribuita alla sua lunga dipendenza dal fumo. In quell’occasione, aveva confidato che non sarebbe più stato in grado di uscire di casa per dirigere, una dichiarazione che aveva commosso i fan e i colleghi di tutto il mondo. La famiglia ha annunciato la sua scomparsa con un toccante post su Facebook, scrivendo: “C’è un grande vuoto nel mondo ora che lui non è più con noi. Ma, come amava dire: “Guarda la ciambella, non il buco””.
Lynch lascia un’eredità incancellabile nel mondo dell’arte e del cinema. Le sue opere, caratterizzate da un’estetica onirica, personaggi enigmatici e una colonna sonora spesso affidata al compositore Angelo Badalamenti, continueranno a ispirare generazioni di cineasti e appassionati. Oltre ai film e alle serie TV, Lynch si è distinto anche come pittore, fotografo e musicista, confermando la sua natura poliedrica e la sua costante ricerca artistica.
Tra le sue opere più iconiche si ricordano i film “Eraserhead” (1977), il suo inquietante esordio cinematografico; “Velluto blu” (1986), un thriller psicologico che scava nelle ombre del sogno americano; “Mulholland Drive” (2001), un enigma narrativo che esplora il lato oscuro di Hollywood; e “The Elephant Man” (1980), il film che lo consacrò a livello internazionale grazie a otto candidature agli Oscar. Sul fronte televisivo, Lynch ha segnato un’epoca con “Twin Peaks” (1990-1991, e il revival del 2017), una serie cult che ha rivoluzionato la narrazione televisiva, mescolando dramma, mistero e surrealismo.
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, approfondimenti e curiosità, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Articolo di Damiano Longo
Blue Prince sta destando scalpore tra la massa, con alcuni che gli assegnano già il…
Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…
Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…
A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…
Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…
Il 15 aprile 2025 è uscito su Disney+ l’ultimo episodio della nuova serie Marvel Daredevil:…