fbpx David di Donatello 2025: arrivano le shortlist
Cinema & Serie TV

David di Donatello 2025: arrivano le shortlist

di Redazione NCI

Condividi con chi vuoi

In quelli che potrebbero corrispondere agli “Oscar europei”, noi italiani possiamo fregiarci di apparire spesso nelle nominations. E con i premi del David di Donatello 2025 in avvicinamento, è il momento di scoprire se anche quest’anno abbiamo confermato la regola.

Le nuove otto shortlist dei David di Donatello 2025

Ma prima di passare alle nominations, è il caso di parlare delle shortlist. Quest’ultime non sono nient’altro se la composizione finale dei candidati ad un determinato premio, l’insieme delle nominations. Per la prima volta, da quest’anno i David aggiungeranno otto nuove shortlist: Miglior Acconciatura, Miglior Casting, Miglior Compositore, Migliori Costumi, Migliori Effetti VFX, Miglior Scenografia, Miglior Suono e Miglior Trucco.

Queste liste nascono dai voti di 467 giurati coinvolti nei vari settori delle shortlist: dal 27 gennaio al 2 febbraio questi professionisti hanno potuto selezionare fino a 15 film per categoria che hanno reputato interessanti da sottoporre ai giurati del premio.

La decisione di introdurre queste shortlist è stata presa da Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, assieme al Consiglio Direttivo. Lo scopo è quello di valorizzare ancora di più le varie competenze professionali che vanno a realizzare i film.

Seguono qui le shortlist integrali delle varie categorie:

Acconciatura

  • Berlinguer – La grande ambizione
  • Campo di battaglia
  • Caracas
  • Diamanti
  • Dostoevskij
  • Finalmente l’alba
  • Gloria!
  • Iddu
  • Il monaco che vinse l’Apocalisse
  • Il ragazzo dai pantaloni rosa
  • Il tempo che ci vuole
  • Il treno dei bambini
  • L’abbaglio
  • Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
  • Napoli – New York
  • Parthenope
  • Romeo è Giulietta
  • Un altro Ferragosto
  • Vermiglio

Casting

  • Anna
  • Berlinguer – La grande ambizione
  • Castelrotto
  • Ciao Bambino
  • Dostoevskij
  • El Paraiso
  • Enea
  • Familia
  • Finalmente l’alba
  • Gloria!
  • Hey Joe
  • L’abbaglio
  • L’arte della gioia
  • Parthenope
  • Quell’estate con Irene
  • Vermiglio

Compositore

  • Berlinguer – La grande ambizione
  • Campo di battaglia
  • Confidenza
  • Diamanti
  • Gloria!
  • Iddu
  • Il punto di rugiada
  • Il ragazzo dai pantaloni rosa
  • Il treno dei bambini
  • L’abbaglio
  • Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
  • Napoli – New York
  • Parthenope
  • Vermiglio
  • Volare

Costumi

  • Berlinguer – La grande ambizione
  • Campo di battaglia
  • Diamanti
  • Dostoevskij
  • Finalmente l’alba
  • Gloria!
  • Il tempo che ci vuole
  • Il treno dei bambini
  • L’abbaglio
  • L’arte della gioia
  • Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
  • Leggere Lolita a Teheran
  • Limonov
  • Napoli – New York
  • Parthenope
  • Vermiglio

Effetti VFX

  • Another End
  • Berlinguer – La grande ambizione
  • Confidenza
  • Enea
  • Finalmente l’alba
  • I dannati
  • Il monaco che vinse l’Apocalisse
  • Il treno dei bambini
  • L’abbaglio
  • L’arte della gioia
  • Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
  • Limonov
  • Napoli – New York
  • Parthenope
  • Un mondo a parte

Scenografia

  • Berlinguer – La grande ambizione
  • Campo di battaglia
  • Diamanti
  • Dostoevskij
  • Eterno visionario
  • Gloria!
  • Il tempo che ci vuole
  • Il treno dei bambini
  • L’abbaglio
  • L’arte della gioia
  • La vita accanto
  • Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
  • Napoli – New York
  • Parthenope
  • Vermiglio

Suono

  • Berlinguer – La grande ambizione
  • Campo di battaglia
  • Confidenza
  • Diamanti
  • Enea
  • Finalmente l’alba
  • Gloria!
  • Hey Joe
  • Iddu
  • Il ragazzo dai pantaloni rosa
  • Il treno dei bambini
  • L’abbaglio
  • Napoli – New York
  • Parthenope
  • Romeo è Giulietta
  • Vermiglio

Trucco

  • Berlinguer – La grande ambizione
  • Campo di battaglia
  • Confidenza
  • Diamanti
  • Finalmente l’alba
  • Gloria!
  • I bambini di Gaza
  • Il tempo che ci vuole
  • Il treno dei bambini
  • L’abbaglio
  • L’arte della gioia
  • Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
  • Limonov
  • Napoli – New York
  • Parthenope
  • Te l’avevo detto
  • Vermiglio

Cosa ne pensate delle categorie? Seguirete le premiazioni? Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Articolo di Lorenzo Giorgi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi