Cinema & Serie TV

Darkhold, il libro dei dannati è l’anello di congiunzione tra Kang e la Scarlet Witch?

Nonostante il Marvel Cinematic Universe abbia visto il suo inizio nel lontano 2008 con l’Iron Man di Robert Downey Jr, i fan hanno atteso per anni che l’aspetto sovrannaturale avesse un ruolo centrale proprio come nelle opere dei Marvel Comics. Ma grazie all’arrivo della Wanda Maximoff di Elizabeth Olsen, i Marvel Studios sono riusciti a dare il via a questo nuovo sottogenere, soprattutto grazie alla serie TV “WandaVision”. Con il prodotto targato Disney+, infatti, abbiamo finalmente assistito al debutto nel MCU di due elementi fondamentali: Agatha Harkness e il Darkhold.

E grazie al finale della serie TV con Elizabeth Olsen e Paul Bettany, abbiamo visto la Scarlet Witch usare il libro dei dannati. Ma in seguito, con “Doctor Strange nel Multiverso della Follia“, abbiamo scoperto che fu Chthon a trascrivere la sua magia oscura nel Darkhold; la Marvel però sembrerebbe aver deciso di mischiare le carte in tavola…

Il Darkhold cambia creatore?

Nonostante ci sia stato rivelato che il vero creatore del libro della magia nera fosse proprio il demone Chthon, sembrerebbe che i piani dei Marvel Studios siano cambiati. Infatti, come rivelato dal sito d’informazione TheCosmicCircus, sembrerebbe che gli Studios abbiano intenzione di rendere Kang o una delle sue varianti uno dei creatori del Darkhold.

E questo non significa affatto che Chthon sia una variante di Kang il Conquistatore. Infatti, come ci ricorda il personaggio di Michelle Pfeiffer nel trailer di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, Kang è “colui che può cambiare l’esistenza e alterare il tempo“. Quindi, non potremmo sorprenderci se il personaggio di Jonathan Majors avesse alterato volontariamente le origini del libro dei dannati per conquistare più velocemente l’intero multiverso.

E questo potrebbe essere proprio il legame tra Kang e Wanda Maximoff: infatti, come profetizza il libro dei dannati, “Il destino della Scarlet Witch è quello di distruggere il mondo e di governare o annientare il cosmo, persino il Multiverso“. Quindi, si potrebbe ancora ipotizzare che Kang abbia scritto il Darkhold per arrivare a Wanda Maximoff e usarla come sua arma per la conquista del multiverso.

 

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, il cast e la sinossi del film

La terza pellicola diretta Peyton Reed e in arrivo il 15 febbraio 2023 in Italia, vede nel cast: Paul Rudd, Evangeline Lilly, Jonathan Majors, Michael Douglas, Michelle Pfeiffer, Kathryn Newton, Michael Pena, Bill Murray e Samuel L. Jackson. In seguito vi rilasciamo la sinossi della pellicola targata Marvel Studios:
“I supereroi Scott e Cassie Lang, Hope van Dyne e i suoi genitori, si ritrovano accidentalmente intrappolati nel regno quantico e devono affrontare un nuovo nemico, Kang il Conquistatore”.
Cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram. Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Filippo D'Agostino

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Gear Store chiude definitivamente!

PlayStation Gear Store chiuderà a breve i suoi battenti, dopo ben dieci anni dalla sua…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Nintendo al cinema: arriva anche un film su Donkey Kong?

La Nintendo sembrerebbe intenzionata a puntare sul cinema, oltre che sulle console. L'universo cinematografico di…

2 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus: un grande titolo in arrivo è stato (forse) svelato

Uno dei prossimi titoli in arrivo sul catalogo PlayStation Plus Extra e Premium sembra essere…

3 ore fa
  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

18 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

2 giorni fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

2 giorni fa