Cinema & Serie TV

Daredevil: Rinascita, Episodio 7 – Tutto è al suo posto

Nuovo episodio di “Daredevil: Rinascita”, siamo al settimo. Una puntata davvero particolare, in cui molte verità finalmente vengono a galla.
ATTENZIONE: seguono spoiler

Dopo il ritorno ormai ufficiale del Diavolo di Hell’s Kitchen, che aveva salvato Angela del Toro (nipote della Tigre Bianca) da Muse — seppur con la fuga del villain — la città torna in stato di allerta. Da una parte c’è Matt, dall’altra Fisk, che sfrutta la sua Task Force con un solo obiettivo: catturare Muse. L’episodio è carico di eventi, forse anche troppo per il tempo che ha a disposizione. Il volto del villain, responsabile di un’ondata di violenza, viene finalmente rivelato: è qualcuno che avevamo già incontrato nelle prime puntate. Adesso entra davvero nel vivo della storia, mostrandosi nella sua forma più crudele.

Fisk intanto non si ferma e gioca d’astuzia. Approfitta dell’incontro tra la terapista e fidanzata di Matt, Heather Glenn, e Bastian Cooper. Quest’ultimo, in un momento di vulnerabilità, ringrazia Heather per il suo aiuto e le confessa di essere Muse. Da lì scatta tutto: tenta di ucciderla, ma Daredevil interviene giusto in tempo per fermarlo. Muse viene ucciso, ma non da Matt: è Heather a sparare. E nel momento del salvataggio, Daredevil la chiama per nome. Un dettaglio che non le sfugge, un indizio che accende il dubbio sulla vera identità dell’uomo mascherato.

Daredevil: Rinascita – ‘Solo i codardi indossano una maschera’

Nel caos mediatico che segue, Fisk riesce a manipolare la narrazione e fa credere al pubblico che sia stata la sua Task Force ad eliminare Muse. Un modo per prendersi i meriti, consolidare la sua immagine da leader e mandare un messaggio chiaro a Daredevil: non c’è più spazio per i vigilanti. Il colpo di scena finale arriva dalla moglie di Fisk, che cerca di tradirlo e prenderne il posto, architettando un’imboscata letale. Un finale che lascia intendere che la vera guerra per il potere è appena cominciata. Come andrà a finire?

L’episodio rimette in moto i pezzi della scacchiera, svela volti e chiarisce intenzioni. È un capitolo di transizione, sì, ma ricco di tensione e atmosfera, con il sapore di quel Daredevil classico fatto di dolore, lotta interiore e malinconia. Matt continua a portarsi dietro il peso dell’assenza di Foggy, e questo lo rende ancora più umano. “Solo i codardi indossano una maschera”.
Una frase ricorrente in questa stagione, che torna anche qui, ma con un significato nuovo. Non è più solo una provocazione, ma una riflessione amara sull’identità, sulle scelte e sul peso che esse comportano.
In un mondo dove tutti indossano una maschera, chi è davvero il codardo?

Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per non perdervi tutte le news, approfondimenti e recensioni dal mondo del cinema.

Articolo di Damiano Longo

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

16 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

17 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

21 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

21 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

22 ore fa