Daniel Radcliffe ha mandato una lettera al suo giovane sostituto nella prossima serie su Harry Potter. Il messaggio era una lunga dichiarazione di affetto e vicinanza per il piccolo attore.
L’eredità di Harry Potter si prepara a passare ufficialmente di mano. Con la serie reboot di HBO attualmente in lavorazione nel Regno Unito, Daniel Radcliffe, il volto che per una generazione intera ha incarnato il mago più famoso del mondo, ha voluto lasciare un messaggio affettuoso al suo giovane successore, Dominic McLaughlin. Un gesto semplice, ma che sta facendo parlare gli appassionati.
Durante un’ospitata a Good Morning America, Radcliffe ha raccontato di aver scritto personalmente al nuovo interprete di Harry, spiegando di non voler risultare “ingombrante” o influire sul percorso creativo del cast. “Non direi che chiunque interpreterà Harry debba contattarmi”, ha raccontato. “Ma conosco alcune persone che lavorano alla produzione. Ho scritto a Dominic e lui mi ha risposto con un messaggio molto dolce”.
Per Radcliffe, che ha interpretato Harry in otto film e ha letteralmente vissuto quell’esperienza dall’infanzia all’età adulta, il suo ruolo nella nuova era della saga deve essere quello di una figura distante ma benevola. Una presenza affettuosa, non un’ombra. “Non voglio essere uno spettro nella vita di questi bambini”, ha aggiunto. “Gli ho solo scritto per dirgli: ‘Spero che tu ti diverta tantissimo, anche più di me. Io mi sono divertito tantissimo, ma spero che tu ti diverta ancora di più’”.
L’attore ha ammesso che, vedendo le prime immagini del cast giovanissimo, è impossibile non provare un misto di nostalgia e protezione: “Vorrei solo abbracciarli tutti. Sembrano così piccoli. Li guardo e penso: ‘È pazzesco che facessi queste cose a quell’età’. Ma è incredibilmente dolce, e spero che si stiano divertendo un mondo”.
La serie HBO dedicata a Harry Potter ha già presentato un gruppo di giovani attori scelti con grande cura. Oltre a Dominic McLaughlin nel ruolo del protagonista, troveremo Arabella Stanton come Hermione Granger e Alastair Stout come Ron Weasley. Tra gli altri interpreti: Lox Pratt (Draco Malfoy), Alessia Leoni (Parvati Patil), Leo Earley (Seamus Finnigan), Rory Wilmot (Neville Paciock) e Amos Kitson (Dudley Dursley).
Un cast internazionale, cresciuto nella generazione post-Potter, che porterà una sensibilità completamente nuova all’interno del Wizarding World.
Secondo quanto riportato dalla BBC, la serie avrà un’impronta estremamente ambiziosa. Ogni stagione coprirà uno dei sette romanzi di J.K. Rowling, trasformando il progetto in un impegno quasi decennale. La produzione ha addirittura costruito una vera e propria scuola temporanea all’interno dei Warner Bros. Studios di Leavesden, così che i piccoli attori possano continuare gli studi mentre lavorano allo show.
La prima stagione, dedicata a Harry Potter e la pietra filosofale, è prevista per il 2027: una data lontana, ma non sorprendente dato l’enorme lavoro richiesto per costruire una nuova versione di un mondo narrativo tanto radicato nell’immaginario collettivo.
Il passaggio di testimone tra Radcliffe e McLaughlin non è solo un atto simbolico: è una sorta di “benedizione” affettuosa da parte di chi ha già vissuto sulla propria pelle il peso e la magia di interpretare Harry Potter.
Una chiusura del cerchio che, per i fan, rappresenta il modo migliore per inaugurare una nuova era del franchise.
Voi che ne pensate? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Articolo di Lorenzo Giorgi
Ogni Paese ovviamente per prosperare e non cadere nel caos ha bisogno di un grande…
Come è solita fare ogni mese, Sony ha reso noto il ricambio di giochi che…
Probabilmente anche Final Fantasy XIV verrà rivisto da zero e ripensato per il pubblico moderno,…
Stando a quanto riportato da un noto leaker, GTA VI sarebbe stato testato su Nintendo…
In vista dei giochi invernali di Milano-Cortina, la fiamma olimpica arriva in Italia. Saranno oltre…
Dopo il successo planetario di Super Mario Bros. - Il Film (2023), Nintendo alza la…