Attualità

Dalle campagne alle città e viceversa, la mappa demografica fa i conti con il virus

Secondo un’indagine condotta dall’Istat sul nostro paese, la popolazione italiana avrebbe subito un decremento dello 0,7% (405 mila unità) rispetto al 2019.  A fare le spese dello spopolamento sono state soprattutto le grandi città. 

Le conseguenze del Covid

Lo studio evidenzia l’influenza che il virus ha avuto sugli abitanti della penisola, avendo agito sui due indici che regolano il rapporto demografico: i decessi e le nascite. Il SARS-CoV-2 ha primariamente inciso sul numero dei morti ( si stima abbia spezzato circa 134.472 vite) e secondariamente avuto una ripercussione nei confronti della psicologia delle famiglie, sempre meno incoraggiate a figliare. Il tasso di natalità è vertiginosamente sceso a causa dell’insicurezza economica e dell’irrisolutezza dell’emergenza indotta dal morbo.

Un altro sconvolgimento causato dall’agente patogeno riguarda la disposizione stessa dei residenti nel Bel paese. A sorbire i danni della “piaga Covid” sono stati maggiormente i grandi centri abitati. Roma, Milano, Napoli e Palermo sono alcuni dei capoluoghi di provincia che hanno subito uno sfollamento costante e progressivo. Il pessimismo degli ultimi due anni ha infatti convinto le persone a migrare dalle popolose metropoli ai comuni fino a 5 mila abitanti. I quali, conseguentemente, hanno potuto godere di un lieve incremento del numero dei propri cittadini.

La mappa delle città e delle regioni

Al 31 dicembre 2020, data di riferimento della terza edizione del Censimento permanente, la popolazione in Italia conta 59.236.213 domiciliati. La distribuzione territoriale della popolazione è la seguente: il 46,3% occupa il nord Italia, il 19,8% il centro e il restante 33,8% si dispone tra il Sud e le Isole. Il 50% degli abitanti è concentrato in 5 regioni: Lombardia e Veneto (nel settentrione), Lazio (al centro), Campania (nel meridione) e Sicilia (un’isola del mezzogiorno).

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità che riguardano il nostro pianeta, continua a seguirci sul sito di NCI e su tutti i nostri profili social!

di Gabriele Nostro

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Dwayne Johnson scriverà e interpreterà il nuovo gangster movie di Martin Scorsese

Martin Scorsese è pronto a tornare al genere gangster con un nuovo progetto ancora senza…

7 ore fa
  • Gaming

Mario Kart World, il recap del direct del 17 aprile: confermato il numero massimo di 24 giocatori. Tutte le novità

Annunciato lo scorso 2 aprile insieme alla Switch 2, Nintendo ora ci porta un Direct…

11 ore fa
  • Gaming

Frostpunk: nuovo titolo in sviluppo

Un nuovo videogioco dagli sviluppatori di Frostpunk è in elaborazione e a farcelo sapere è …

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

28 Anni Dopo: il ritorno degli infetti nel nuovo trailer!

È stato finalmente rilasciato il secondo trailer di 28 Anni Dopo, il nuovo capitolo della…

14 ore fa
  • Gaming

Ubisoft e Battle Royale? A quanto pare è realtà!

Tom Henderson, noto giornalista conosciuto per la sua affidabilità, ha rivelato che Ubisoft è al…

15 ore fa
  • Gaming

The Witcher 4: CD Projekt RED smentisce le voci su una beta!

Ultimamente sono circolati sul web vari rumor secondo cui CD Projekt RED avrebbe invitato alcuni…

16 ore fa