Secondo un’indagine condotta dall’Istat sul nostro paese, la popolazione italiana avrebbe subito un decremento dello 0,7% (405 mila unità) rispetto al 2019. A fare le spese dello spopolamento sono state soprattutto le grandi città.
Lo studio evidenzia l’influenza che il virus ha avuto sugli abitanti della penisola, avendo agito sui due indici che regolano il rapporto demografico: i decessi e le nascite. Il SARS-CoV-2 ha primariamente inciso sul numero dei morti ( si stima abbia spezzato circa 134.472 vite) e secondariamente avuto una ripercussione nei confronti della psicologia delle famiglie, sempre meno incoraggiate a figliare. Il tasso di natalità è vertiginosamente sceso a causa dell’insicurezza economica e dell’irrisolutezza dell’emergenza indotta dal morbo.
Un altro sconvolgimento causato dall’agente patogeno riguarda la disposizione stessa dei residenti nel Bel paese. A sorbire i danni della “piaga Covid” sono stati maggiormente i grandi centri abitati. Roma, Milano, Napoli e Palermo sono alcuni dei capoluoghi di provincia che hanno subito uno sfollamento costante e progressivo. Il pessimismo degli ultimi due anni ha infatti convinto le persone a migrare dalle popolose metropoli ai comuni fino a 5 mila abitanti. I quali, conseguentemente, hanno potuto godere di un lieve incremento del numero dei propri cittadini.
Al 31 dicembre 2020, data di riferimento della terza edizione del Censimento permanente, la popolazione in Italia conta 59.236.213 domiciliati. La distribuzione territoriale della popolazione è la seguente: il 46,3% occupa il nord Italia, il 19,8% il centro e il restante 33,8% si dispone tra il Sud e le Isole. Il 50% degli abitanti è concentrato in 5 regioni: Lombardia e Veneto (nel settentrione), Lazio (al centro), Campania (nel meridione) e Sicilia (un’isola del mezzogiorno).
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità che riguardano il nostro pianeta, continua a seguirci sul sito di NCI e su tutti i nostri profili social!
di Gabriele Nostro
Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…
Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…
Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…
A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…
La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…
Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…