Prima creato col nome di Bloodborne Kart ed ora diventato Nightmare Kart per ovvi motivi legali. Il progetto fan-made ha ora una data di uscita ufficiale su Steam e Itch.io, il 31 maggio 2024. Il progetto è giocabile gratuitamente, ma andiamo a vedere di cosa si tratta.
Prima di tutto il cambio nome è stato sollecitato da Sony, la quale detiene i diritti di Bloodborne ed ha intimato il creatore, Lilith Walther, di cambiare nome al progetto, ed è così che si è arrivati a Nightmare Kart. In un post uscito giusto il 2 Aprile, oltre ad un trailer che presenta 2 dei personaggi giocabili, sono presenti delle informazioni sul titolo. Saranno presenti 20 piloti, 16 mappe dove gareggiare, una modalità battaglia ed una modalità carriera con tanto di boss fight. Inoltre, viene specificato che ha tutti gli elementi per essere legalmente differente dal Bloodborne originale.
Non esiste un video che mostri il gameplay del gioco, per cui dovremo aspettare il giorno dell’uscita per vedere effettivamente che cosa ci aspetta, ma alla fine perché non provarlo? Il gioco è fruibile gratuitamente sulle due piattaforme di lancio. Inoltre, non è la prima volta che Lilith Walther crea un suo titolo, già diverso tempo fa aveva pubblicato il demake di Bloodborne per PS1. Un demake, per chi non sapesse, è un rifacimento che abbassa la qualità grafica del gioco. Che ne pensate? Proverete questo nuovo gioco di corse una volta uscito?
Per avere altre news come questa e rimanere sempre aggiornati sul mondo videoludico continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna!
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…
Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…
Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…