Gaming

Cyberpunk 2077: la produzione del sequel non inizierà prima del 2024

Dopo un lancio a dir poco disastroso, immagine perfetta della situazione del mercato videoludico dall’inizio della nona generazione, Cyberpunk 2077 si sta lentamente rialzando. Grazie alle numerose patch bug fix, oltre che al boost di fama ottenuto grazie alla serie anime Edgerunners, il videogioco di CD Projekt RED si sta levando di dosso la nomea di “flop videoludico più grande della storia”. A riconferma di questo suo strano successo, l’azienda polacca aveva già ufficializzato l’arrivo di un suo sequel, nome in codice “Orion”. Il suo sviluppo, però, non sarebbe destinato ad iniziare prima del 2024 e potrebbe vedere la luce tra non pochi anni.

Quando potrebbe essere rilasciato il sequel di Cyberpunk 2077?

Queste informazioni arrivano direttamente da CD Projekt RED, che, nella sua ultima earning call riguardo al primo quarto del nuovo anno fiscale, ha dichiarato:

Crediamo che gli studio inizieranno le operazioni all’inizio del 2024, ma comunque abbiamo già avuto delle spese riguardo a Project Orion e a Project Hader, entrambi inclusi nella sezione verde (del grafico riportato qui sotto, ndr). Quando lo studio si sarà organizzato e inizierà ad operare nel 2024, la barra verde dovrebbe aumentare.

L’infografica usata da CD Projekt RED durante la loro ultima call

Insomma, se l’inizio dello sviluppo è pianificato per i primi mesi del 2024, è possibile che vedremo questo sequel di Cyberpunk 2077 tra molti anni. Non essendo neppure entrati nella fase di pre-produzione, infatti, potremmo aspettarci una data di rilascio almeno dopo il 2027. Dopo il lancio del primo capitolo, però, abbiamo imparato tutti cosa può fare un misto di hype e fretta allo sviluppo di un gioco. Abbiamo dedicato un intero articolo proprio a questo argomento, con tutti gli errori da non ripetere nello sviluppo (e nella promozione) di questo nuovo capitolo. È quindi cosa buona e giusta che CD Projekt RED si prenda tutto il tempo che necessita per sviluppare Orion, che potrebbe anche essere sviluppato in Unreal Engine 5.

In attesa di nuove notizie riguardo a questo Project Orion, vi ricordiamo che le nostre avventure a Night City non sono ancora finite. Nel 2023, infatti, dovrebbe uscire anche l’espansione Phantom Liberty, che, secondo un leak, potrebbe essere mostrata tra pochi giorni. Per non perdervi nessuna notizia riguardo a Cybepunk 2077, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram! Cliccate questi link per altri articoli che vi potrebbero interessare:

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

18 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

18 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

18 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

19 ore fa