Cinema & Serie TV

Curiosità sul grande Quentin Tarantino

Ecco tutte le curiosità su Quentin Tarantino! Nato a Knoxville nel 1963 e regista di capolavori indiscussi del cinema contemporaneo come: Pulp Fiction, Bastardi senza gloria, Django Unchained e Kill Bill; chi non lo conosce?

Tutto ciò che non sapete sul regista tennessean

Partiamo subito con le curiosità su Quentin Tarantino più accattivanti. Sapevate ad esempio che avesse un patrimonio che secondo alcune stime sfiora i 200 milioni di dollari, rendendolo quindi uno dei registi più ricchi e più pagati di tutta Hollywood? Probabilmente no ma questo è quanto afferma la rivista People With Money, la quale rivela come il regista debba la sua ricchezza ad oculati ed intelligenti investimenti finanziari oltreché ai ricavi generati dai suoi film.

Questo sembra proprio un bel punto di arrivo per un cineasta che non ha frequentato nessuna scuola di cinema ma che ha imparato tutto quello che sa da autodidatta lavorando in un negozio di videonoleggio a Manhattan Beach, California, e grazie alla sua sfrenata passione.
Ecco a proposito un suo interessante aforisma: “If you just love movies enough, you can make a good one” (“Se ami i film abbastanza, puoi farne uno buono”).

Cameo

Un’altra curiosità su Quentin Tarantino è che appare in tutti i suoi film, in alcuni ha delle parti di spicco, in altri semplici cameo. Dove non si vede fisicamente, presta semplicemente la sua voce come narratore. Quest’ultimi sono difficilmente percepibili se si ha l’abitudine di guardare film doppiati piuttosto che in lingua originale.
Ripercorriamo dunque la sua carriera cinematografica analizzando le sue apparizioni.

Primi successi

Le Iene”, 1992: interpreta il componente della banda di rapinatori di nome Mr. Brown, colui che compie l’analisi di “Like a Virgin” della cantante Madonna ad inizio film (scatenando qualche polemica).
Pulp Fiction”, 1994: Tarantino è Jimmy Dimmick, un incredibile personaggio secondario che aiuta i due protagonisti: Vincent e Jules, rispettivamente John Travolta e Samuel L. Jackson.
Jackie Brown”, 1997: qui è la voce della segreteria telefonica della protagonista Jackie Brown, Pam Grier.

I capolavori più maturi

Kill Bill”, 2003/2004: il regista veste i panni di uno degli 88 folli.
Grindhouse – A prova di morte”, 2007: in questo caso è il barista Warren, proprietario del famigerato “Texas Chili Parlor”.
Bastardi senza gloria”, 2009: uno dei tedeschi scalpati e voce del soldato americano nel sottofilm “L’orgoglio della nazione”, proiettato all’interno del cinema di Shoshanna Dreyfus, Mélanie Laurent.
Django Unchained”, 2012: Tarantino è qui sia uno dei membri del Ku Klux Klan, sia uno dei minatori incaricati di trasportare Django.
The Hateful Eight”, 2015: è il narratore degli episodi 4 e 5.
C’era una volta a… Hollywood”, 2019: compare nelle primissime scene come personaggio di un film proiettato su uno schermo del pub dove i protagonisti discutono e presta la sua voce al regista dello spot per le sigarette “Red Apple” nelle scene dopo i titoli di coda.

Progetti irrealizzati

Tarantino ha lavorato molto durante la sua carriera ma non sempre è riuscito a portare a termine tutto quello che avrebbe voluto. Raccogliamo qui le sue migliori idee che purtroppo non hanno visto la luce.
Il primo film è “The Vega Brothers”, film prequel de “Le iene” e “Pulp Fiction” ambientato ad Amsterdam, città dalla quale torna Vincent in “Pulp Fiction”, dove Vic (Mr. Blonde/Michael Madsen de “Le iene”) e Vincent si sarebbero ricongiunti dopo essere usciti di prigione e avrebbero gestito un club.

Il sogno dei fan e gli altri

Il secondo è “Kill Bill: Vol 3”, progetto al quale il regista sembra continuamente lavorare ma non sappiamo se e quando mai potrà realizzarsi. Di seguito, un poster dei fan con Zendaya come protagonista.

Gli altri degni di nota sono: “Killer Crow”, prequel di “Bastardi senza gloria” dove Brad Pitt ed Eli Roth, rispettivamente Aldo Raine e Donny Donowitz, avrebbero combattuto fianco a fianco in Sicilia; un gangster movie ambientato negli anni ’30; un film erotico ispirato alla commedia sexy all’italiana; un paio di progetti riguardanti “Star Trek” e la saga di James Bond e la trasposizione cinematografica del celebre videogame “Half-Life”.
Se foste al posto del regista, quale film vi piacerebbe dirigere? O, da comuni spettatori, cosa vorreste vedere al cinema?

Per continuare a rimanere aggiornati su tutte le news riguardanti cinema e serie TV, continuate a seguire NCS!

di Lorenzo Cenci

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: ecco i giochi della seconda metà di luglio!

Sono stati annunciati i nuovi titoli che andranno ad aggiungersi al ricco catalogo di Game…

2 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus: 14 giochi stanno per abbandonare il catalogo

Brutte notizie per gli abbonati al PlayStation Plus Extra e Premium: il catalogo si prepara…

5 ore fa
  • Gaming

The Elder Scrolls 6: secondo alcuni rumor, il gioco sarebbe già giocabile

Notizie di The Elder Scrolls 6 in arrivo? Secondo il giornalista Jez Corden, il sesto…

6 ore fa
  • Gaming

Pokémon: nel Massachusetts sono stati rubati 100.000 dollari di carte collezionabili

Furto in un negozio di New Bedford, nel Massachussets: qualcuno ha rubato oltre 100.000 dollari…

6 ore fa
  • Gaming

Stop Destroying Videogames: il vicepresidente del Parlamento Europeo supporta l’iniziativa

Il vicepresidente del Parlamento dell'Unione Europea, Nicolae Ștefănuță, ha dichiarato di supportare l'iniziativa Stop Destroying…

11 ore fa
  • Attualità

54mila nuove assunzioni: un piano per rafforzare la scuola italiana

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara lancia un piano record per l’anno scolastico 2025/2026, annunciando l’assunzione…

11 ore fa