fbpx Cuneo, maltrattamenti in una cooperativa
Attualità

Cuneo, maltrattamenti in una cooperativa

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

I carabinieri di Cuneo parlano di video aberranti per quanto riguarda i maltrattamenti subiti dai ragazzi all’interno di una cooperativa. Sono stati emesse 17 misure cautelari per i membri del personale e tutti i ragazzi ospiti sono stati trasferiti.

Maltrattamenti in una cooperativa di Cuneo

La struttura “La Mano” era già sotto indagine per maltrattamenti su ragazzi affetti da autismo dal 2024. Ora, dopo le indagini dei carabinieri, sono state emesse 17 misure cautelari nei confronti dei dipendenti della cooperativa.

Secondo quanto riportato da Rai News, le ipotesi di reato sono maltrattamenti, violenza privata e sequestro di persona. Gli indagati sono 21 e per 17 di loro sono state già emesse misure cautelari. La direttrice della struttura Per Mano è stata arrestata, così come anche la coordinatrice della cooperativa. Altre quattro persone che lavoravano in Per Mano sono state sottoposte agli arresti domiciliari, mentre per 11 è scattato il divieto di avvicinamento. Il colonello comandante del nucleo provinciale dei carabinieri ha dichiarato: “Abbiamo potuto vedere registrazioni aberranti“. I 18 adolescenti che erano ospiti della struttura sono stati trasferiti.

Il comunicato stampa

Sul sito ufficiale dei carabinieri è stato emesso un comunicato stampa riguardo l’indagine. “Nelle prime ore del 23 ottobre 2025, nella città di Cuneo […] a conclusione dell’indagine convenzionalmente denominata “Per mano”, ha dato esecuzione a 17 misure cautelari personali […]” si legge “a carico di altrettanti soggetti, variamente ritenuti responsabili dei delitti di maltrattamenti contro persone a loro affidate, lesioni personali, sequestro di persona e violenza privata.

Il comunicato prosegue. “L’indagine, avviata nel dicembre 2024, ha consentito di ottenere le predette misure a carico di più soggetti, direttivi e dipendenti della Società Cooperativa “PER MANO”, con sede a Cuneo, ritenuti responsabili dei reati di cui sopra commessi nei confronti di 18 persone, affette da gravissime forme di autismo, ospiti presso una struttura ricettiva gestita da una società cooperativa privata.”

Infine il comunicato ci informa che “Il G.I.P. del Tribunale di Cuneo, inoltre, ha disposto il sequestro preventivo della struttura, dei beni aziendali annessi, dei relativi beni strumentali e dei conti correnti. Le persone tratte in arresto sono state associate presso la Casa Circondariale di Torino a disposizione dell’A.G.. La posizione di tutti gli indagati a vario titolo è ora al vaglio dell’Autorità Giudiziaria che ne valuterà la colpevolezza o meno nel corso del successivo processo.

Per ulteriori notizie continuate a seguire Nasce Cresce Ignora!

Articolo a cura di Enrico Roca

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi