Attualità

Covid – Le nuove regole dal 1° maggio

Dal 1° maggio cambieranno ancora una volta le regole per combattere la diffusione del Covid-19 in Italia. Dalle indiscrezioni circolate negli ultimi giorni, e stando a quanto riportato da TGCOM24, sembra proprio che potremmo dire addio al Green pass per entrare all’interno di negozi, bar e ristoranti, o per viaggiare sui mezzi di trasporto. Tuttavia, pare anche che l’utilizzo delle mascherine non sarà revocato del tutto.

Covid – Le nuove regole dal 1° maggio

Mentre per i dispositivi di protezione individuale si attendono le ultime decisioni del Governo, che dovrebbe pronunciarsi in settimana, ecco i cambiamenti incontro ai quali dovremmo andare incontro:

  • Il Green pass dovrebbe restare in vigore, ma soltanto per dimostrare l’avvenuta vaccinazione o guarigione. Non sarà più obbligatorio nei luoghi di lavoro, negli uffici pubblici, nei negozi, nei bar e ristoranti, né sui mezzi di trasporto. Cade l’obbligo anche per cinema, teatri, mense, eventi sportivi, centri benessere, concerti, convegni e congressi, centri culturali, sociali e ricreativi, concorsi, sale gioco, feste e discoteche;
  • Sui mezzi di trasporto pubblici l’obbligo di mascherine FFP2 certamente resterà e verrà prolungato. La stessa misura di prevenzione verrà adottata anche per aerei, navi e treni a lunga percorrenza;
  • Anche per quanto riguarda cinema e teatri non cambierà molto, e le mascherine FFP2 resteranno obbligatorie. Negli stadi le mascherine dovrebbero restare obbligatorie soltanto fino al 30 aprile, mentre le disposizioni per i palazzetti dello sport al chiuso dovrebbero variare nelle settimane successive;
  • Sul mondo del lavoro, il Governo non ha ancora preso una decisione. Non ci sarà sicuramente una distinzione tra luoghi di lavoro pubblici e privati. Anche per la scuola, ancora non sembrano esserci decisioni certe. Il Ministero dell’Istruzione sembra comunque orientato a mantenere le mascherine obbligatorie alle lezioni in presenza, dal momento che l’anno scolastico è quasi alla fine;
  • Nei negozi, infine, le mascherine potrebbero restare obbligatorie in alcune situazioni considerate a rischio, come nei centri commerciali al chiuso durante i fine settimana. Inoltre, per barbieri, parrucchieri e centri estetici, l’obbligo di mascherine FFP2 quasi sicuramente resterà in vigore, ancora per alcune settimane.

Donna con mascherina (@Shutterstock)

Per restare sempre aggiornati su tutte news continuate a seguirci sul nostro nuovo sito e su tutti i canali social di Nasce, Cresce, Ignora!

Se hai trovato interessante questo articolo forse potrebbe piacerti anche:

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

M3GAN 2.0 – la recensione: la Terminator del 2025

L'androide più in trend del ventunesimo secolo torna per un secondo capitolo che sceglie di…

16 ore fa
  • Attualità

Bruno, cane eroe, ucciso da un boccone con chiodi

La crudeltà umana non ha davvero limiti. Purtroppo si legge spesso di animali morti a…

2 giorni fa
  • Attualità

Indonesia: arrivano i poliziotti robot

Può sembrare un film di fantascienza, ma è realtà: in Indonesia arrivano i poliziotti robot,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Leonardo DiCaprio acquista un’isola per proteggere l’ambiente

Quando si parla di Leonardo DiCaprio si pensa subito a uno degli attori più importanti…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Il primo film Pokémon, Mewtwo contro Mew, è disponibile gratuitamente su Youtube in italiano!

Grandi notizie per tutti gli amanti dei Pokémon, soprattutto per quelli non più giovanissimi. Il…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Robert Eggers tornerà sul set con Werwulf

Dopo il successo di Nosferatu, Robert Eggers si prepara a tornare dietro la macchina da…

2 giorni fa