Attualità

Covid 19: l’errore di un laboratorio australiano rischia di dare una spinta al virus

SIDNEY– Il laboratorio di patologia St Vincent aveva comunicato a 1400 persone di essere risultate negative al test anti Covid. Salvo poi scoprire, neanche troppo repentinamente, che la maggioranza di essi erano invece “positivi” e che un’altra buona fetta dell’insieme aveva ottenuto un esito “indeterminato”.

In data 26 dicembre lo studio ha confermato impropriamente l’assenza del virus nel corpo di più di 400 soggetti.  A queste si sono aggiunti altri 995 individui, ai quali, il giorno dopo, è stata comunicata la stessa realtà diagnostica, nonostante il loro risultato non fosse stato ancora determinato.

Le scuse del laboratorio

“Ancora una volta, siamo sinceramente dispiaciuti per questo errore e riconosciamo l’impatto significativo che ha avuto sulle persone coinvolte. Abbiamo messo in atto procedure per garantire che questo errore non possa ripetersi di nuovo.” Sono queste le parole usate dal portavoce dell’istituto d’analisi per motivare, senza giustificare, la grande colpa di cui la propria realtà si è fatta protagonista. Secondo lo stesso, la ragguardevole inosservanza sarebbe da imputare a un “errore umano”, evitabile si, ma non impossibile da verificarsi.

La situazione dell’Australia

Il paese oceanico ha intanto registrato un record di oltre 10mila casi di coronavirus nelle ultime 24 ore. Nell’isola ai confini del mondo sono stati identificati, per la prima volta dall’inizio della pandemia, più di 10 mila positivi.  Hanno contribuito al nuovo record l’elevato numero di contagi negli Stati di Nuovo Galles del Sud (6.324), Victoria (1.999) e Australia del Sud (842). Finora il continente era rimasto coinvolto molto marginalmente nella pandemia grazie alla sua posizione geograficamente isolata.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità che riguardano il nostro pianeta continua a seguirci sul sito di NCI e su tutti i nostri canali social!

di Gabriele Nostro

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

5 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

22 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

23 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa