Attualità

Corruzione, Italia al 42esimo posto al mondo

Secondo una classifica stilata da Transparency International, che misura l’indice di percezione della corruzione. l’Italia si trova al 42esimo posto su un totale di 180 Paesi. La ricerca rivela anche come in più di un decennio diversi Paesi abbiano fatto pochi progressi per quanto riguarda la corruzione del settore pubblico. I risultati sono scaricabili dal sito di Transparency International Italia.

La corruzione nel mondo e in Europa

Prima di tutto è bene capire che cosa sia l’indice di Percezione della Corruzione. L’indice misura la percezione della corruzione nel settore pubblico e nella politica tramite l’opinione di esperti. Viene poi assegnato un punteggio ai Paesi che va da 0 a 100. Più il punteggio è basso più lo stato è considerato corrotto.

L’Italia si trova al 42esimo posto di questa classifica con un punteggio di 56. “Il consolidamento del punteggio del nostro paese nel CPI 2023 conferma l’Italia nel gruppo dei Paesi europei più impegnati sul fronte della trasparenza e del contrasto alla corruzione” dice Michele Calleri, presidente Transparency Italia. “Un risultato che è anche frutto dell’applicazione di alcune misure normative adottate in materia di whistleblowing e di appalti pubblici” sottolinea poi Calleri. Questo nonostante il nostro Paese si trovi solo al 17 esimo posto su 27 in UE.

Per quanto riguarda la corruzione in Europa comunque il CPI 2023 rivela come gli sforzi per combattere la corruzione siano fermi o addirittura in diminuzione in più di tre quarti dei Paesi. Solo 6 paesi su 31 valutati hanno migliorato il punteggio dal 2012, e 8 hanno registrato invece una diminuzione. L’Europa occidentale resta la regione con il punteggio più alto, 65 su 100.

I paesi meno corrotti del mondo sono Danimarca (punteggio di 90), Finlandia e Nuova Zelanda. Viceversa quelli con la corruzione maggiore sono Venezuela, Siria, Sud Sudan e Somalia, quest’ultima con un punteggio di 11.

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo seguici su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

 

 

Matteo Cividini

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

5 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

5 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

5 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

6 ore fa