Attualità

Copernicus: il 2024 è stato l’anno più caldo da quando si raccolgono dati scientifici

Il 2024 è stato un anno incredibilmente caldo. In particolare, come ripotato dall’ANSA, è stato l’anno più caldo da quando si rilevano scientificamente le temperature, ossia dal 1850. A renderlo noto è stato il servizio meteo dell’Unione Europea, Copernicus.

I dati sul caldo

Nel corso del 2024 la temperatura media ha quasi raggiunto il limite di 1,5 gradi di riscaldamento da quello dei livelli pre-industriali, ossia nel secondo cinquantennio del XIX secolo, previsto dall’Accordo di Parigi, arrivando a +1,60 gradi. Sempre secondo quanto dichiarato da Copernicus la temperatura media globale sulla superficie terrestre durante l’anno appena trascorso è stata di 15,10 gradi Celsius. Ben o,12 gradi sopra la media del 2023, l’anno più caldo della storia fino al 2024.

La situazione negli anni

L’anno scorso la temperatura media globale è stata di 0,72 gradi sopra la media del trentennio di riferimento, ossia 1991 – 2020. Inoltre è stata di 1,60 gradi superiore ai livelli pre-industriali della seconda metà dell’800. Copernicus ha reso noto e sottolineato come ognuno degli ultimi 10 anni passati, dal 2015 al 2024 sia stato uno dei 10 anni più caldi mai registrati. Il 2024 la temperatura media mensile ha superato 1,5 gradi dai livelli pre-industriali per ben 11 mesi. Questo è accaduto anche dal luglio 2023, fino all’eccezione di luglio 2024. Il 22 luglio del 2024 è stato infatti il giorno più caldo mai registrato, con una temperatura media di 17,16 gradi Celsius.

Gli eventi estremi

Ovviamente molti degli eventi metereologici estremi che si sono visti sul nostro pianeta durante il 2024 sono stati propri intensificati da queste situazioni di calore. Infatti la quantità totale di vapore acqueo nell’atmosfera ha raggiunto livelli record durante l’anno trascorso. Circa il 5% in più rispetto alla media rilevata durante il periodo compreso fra il 1991 e il 2020. Un valore, inoltre, decisamente più alto rispetto al 2023. Questa gigantesca disponibilità di umidità ha fatto in modo che la potenzialità di determinati eventi piovosi estremi fosse ulteriormente amplificata.

Potrebbe interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

15 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

15 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

20 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

21 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

2 giorni fa