Cinema & Serie TV

Constantine 2: il film è “più vicino che mai”

Nel 2005 venne rilasciato il film, ormai divenuto cult, Constantine, con Keanu Reeves come protagonista. Vent’anni dopo, il regista si sbottona di più sul suo sequel “scomparso”.

Constantine 2: parla il regista del primo film

Del secondo capitolo si parla da molti anni. Constantine 2 è stato infatti in cantiere per numerosi anni, costellati di rinvii e di annunci nefasti per il suo fandom. La situazione è stata smossa, dopo un periodo di silenzio, nel settembre 2024 dal produttore Lorenzo di Bonaventura: questi infatti ha annunciato che la sceneggiatura è pronta. Questo secondo capitolo, firmato da Akiva Goldsman, sarebbe però così spaventoso da aver messo paura di leggerlo anche al produttore.

Sembrerebbe tuttavia che la paura sia stata vinta, e che il film sia tornato in cima alla lista delle priorità in casa DC Studios. Il regista, Francis Lawrence, avrebbe infatti annunciato durante un’intervista con Collider che il sequel è più vicino che mai alla realizzazione. Segue qui la sua dichiarazione: “Dirò che siamo più vicini che mai a poter fare un sequel, il che è una cosa grandiosa. E Akiva, Keanu e io siamo super, super entusiasti.”

La performance cupa di Reeves nel primo film, assieme alle tinte horror poliziesche dell’opera, l’hanno portata a riscuotere un enorme successo tra il pubblico, aumentato sempre di più negli anni, con la richiesta di un sequel che cresceva esponenzialmente sempre di più. Fu annunciato nel 2023, ma i vari scioperi di sceneggiatori e di attori hanno rallentato molto i lavori.

Le ispirazioni per il prossimo Constantine

Lawrence è galvanizzato al riprendere in mano la produzione, ed anche Reeves si è sempre detto molto interessato a riprendere il ruolo in mano. Sono stati molto d’aiuto per la sceneggiatura l’uscita dei fumetti dopo il 2005, sempre secondo le affermazioni del regista. Il primo si basava infatti sulla saga Hellblazer, uscita tra il 1988 ed il 2013. Ci sarebbero infatti almeno 8 anni di storie “inedite” da poter utilizzare. A riguardo, ha dichiarato “Abbiamo una grande idea. Abbiamo esaminato un sacco di fumetti nel corso degli anni e abbiamo esaminato ogni cosa. Dirò che probabilmente ci sono granelli di cose che stiamo tirando fuori ma, in verità, la maggior parte proviene solo da noi tre. Sai, amando il personaggio, amando il suo mondo, avendolo in mente per 20 anni e, semplicemente, elaborando idee, storie e personaggi che amiamo”.

Voi cosa ne pensate? Attendete il film? Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Articolo di Lorenzo Giorgi

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Manduria: compie atti osceni di fronte a una ragazza e viene aggredito dal fidanzato, deceduto in ospedale

Un uomo di Napoli di 62 anni è morto all'ospedale di Manduria (Taranto) perché, secondo…

8 ore fa
  • Attualità

Canada: vince casa alla lotteria dopo che la sua è stata distrutta da un incendio

Daniel Drouin, musicista canadese, ha vissuto un'esperienza profondamente dolorosa subito seguita da un colpo di…

10 ore fa
  • Attualità

Bocciatura annullata: il Tar tutela una ragazzina malata

Una vicenda scolastica di Lecce ha visto una dodicenne dell’Istituto comprensivo San Giuseppe di Copertino…

14 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4 criticato per le prestazioni su PC, Randy Pitchford risponde facendo arrabbiare i fan

Borderlands 4 negli ultimi giorni sta creando grandi discussioni in merito alle scarse prestazioni mostrate…

14 ore fa
  • Attualità

Uomo attaccato nel parco del Vesuvio mentre cercava funghi perde la vita

Accade sabato sera, 13 settembre, quando Angelo Cutolo viene ritrovato da suo figlio ferito nel…

14 ore fa
  • Attualità

Milano: uomo tenta il suicidio ma provoca la morte di una donna

Un uomo di 70 anni si è lanciato dal balcone del quarto piano della propria…

14 ore fa