Attualità

Consigliere russo dell’ONU si dimette: “Mi vergogno del mio paese”

La guerra va avanti ormai da 88 giorni e, purtroppo, non vi sono segnali che fanno sperare per una possibile fine del conflitto. Di conseguenza, alcune personalità politico-diplomatiche della Russia che nei primi giorni del conflitto non hanno espresso la loro opinione, ora stanno uscendo allo scoperto a causa di sconforto ed esasperazione dovute ad una guerra che non finisce mai. Il primo diplomatico ad esprimere il suo dissenso in merito alla guerra in Ucraina è stato Boris Bondarev, consigliere russo alle Nazioni Unite.

L’annuncio del consigliere russo Bondarev

Il consigliere russo Bondarev ha annunciato le sue dimissioni da consigliere della missione russa alle Nazioni Unite a Ginevra. I motivi di tale presa di posizione sono legati al conflitto avviato dalla Russia di Putin. Infatti, il consigliere ha affermato: “Disapprovo profondamente quello che il mio Governo sta facendo e ha fatto da febbraio”. Inoltre, Bondarev ci ha tenuto a precisare che “la guerra aggressiva scatenata da Putin contro l’Ucraina, e di fatto contro il mondo occidentale, non è un solo crimine contro il popolo ucraino, ma anche il crimine forse più grave contro il popolo russo”.

Il consigliere Bondarev contro il regime di Putin

Naturalmente, la posizione di Bondarev, secondo quanto riferito alla BBC dallo stesso consigliere, non rappresenta la maggioranza: la sua è una posizione definibile ‘fuori dal coro’, ossia minoritaria. Bondarev, a tal proposito, si è espresso sulle pratiche e sul clima che si vive nel paese russo. Ha, infatti, affermato: “Penso che la maggior parte delle persone segua la propaganda e quello che i superiori dicono loro”. Bondarev ha, poi aggiunto: “Quando lavori al Ministero lavori all’interno di una gerarchia, quindi devi obbedire a quello che ti dicono i superiori. E per molti anni qualsiasi approccio critico è stato cancellato”. Inoltre, Boris Bondarev ha anche criticato il ministro degli Esteri Lavrov, asserendo che “in tutti questi vent’anni il livello di menzogne e la mancanza di professionalità nel lavoro del ministero degli Esteri sono cresciuti costantemente”.

 

(@Shutterstock)

L’azione coraggiosa del consigliere e il significato delle sue parole

Le parole del consigliere in merito alle pratiche compiute nei venti anni di governo dal regime di Putin hanno un significato molto pesante. Difatti, quello che denuncia Bondarev è un Governo di tipo autoritario che fa della repressione del dissenso una pratica ormai ben consolidata. Non vi è opposizione o libertà di coscienza nella Russia di Putin, tutto è subordinato all’autorità dell’autocrate ex-KGB. Perciò, molteplici giornalisti e oppositori politici hanno pagato con punizioni severe, talvolta con la morte, le loro posizioni anti-conformistiche. Questo è il paese che denuncia il consigliere Bondarev e, in virtù di quanto appena detto, la sua è da considerarsi un’azione coraggiosa.

Per restare aggiornati: Nasce Cresce Informa

Potrebbero interessarti anche:

Michele Ciraci

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

8 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa