Computer Quantistico (@Shutterstock)
Dei ricercatori hanno sviluppato un computer bidimensionale dallo spessore paragonabile a quello di un solo atomo come primo passo per esplorare nuove frontiere della tecnologia. Scopri le applicazioni che potrà avere in futuro uno sviluppo in questo senso in un processo del tutto privo di silicio.
Il primo computer in 2D al mondo è realizzato in materiali sottilissimi, conferendogli proprietà di fatto uniche e facendo a meno del silicio che è la base della tecnologia che usiamo quotidianamente. I ricercatori guidati da un gruppo dell’Università Statale della Pennsylvania hanno pubblicato su Nature i dettagli del loro lavoro che potrebbe avere un importantissimo impatto sugli sviluppi della miniaturizzazione in tutto il mondo.
Saptarshi Das coordinatore dei lavoratori ha spiegato: “Per decenni, il silicio ha guidato notevoli progressi nell’elettronica consentendo la miniaturizzazione continua dei transistor. Tuttavia, man mano che i dispositivi in silicio si riducono di dimensioni, le loro prestazioni iniziano a degradarsi. I materiali bidimensionali, al contrario, mantengono le loro eccezionali proprietà elettroniche anche a spessore atomico offrendo una promettente strada da percorrere”.
I materiali utilizzati in “fogli” dallo spessore atomico sono il disolfuro di molibdeno e il diseleniuro di tungsteno. Grazie alla vaporizzazione degli ingredienti e la disposizione su un substrato questi materiali consentono di ottenere risultati di gran lunga superiori al silicio che non si presta allo stesso modo a questo processo. I lavori sullo sviluppo di computer in 2D sono solo all’inizio poiché si studia quest’ambito solo dal 2010 e promette di rivoluzionare la tecnologia superando i limiti del silicio.
Potrebbe interessarti anche:
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…
Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…
Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…