Gaming

Come guadagnare 2 milioni facendo lo scalper

La recente crisi dei semiconduttori ha portato ad una carenza di console, e il fenomeno degli scalper si è fatto sempre più forte. Un giovane americano è riuscito a guadagnare 1,7 milioni di dollari rivendendo console durante il periodo della pandemia, ecco come.

Hayden: il “rivenditore” di beni di lusso

Max Hayden, così si chiama il sedicenne del New Jersey che ha rivenduto decine di Playstation e Xbox per più di mille dollari al pezzo (quasi il doppio del loro valore sul mercato). Il ragazzo ha anche attirato l’attenzione del Wall Street Journal.

Ma il giovane non si è limitato alle console, recuperando tutti beni che sono divenuti introvabili durante la pandemia. Riuscendo a rivendere di tutto, fino anche alle carte collezionabili dei Pokémon, Hayden ha chiuso l’anno con un guadagno totale di 1,7 milioni di dollari. A detta del giovane, nel prossimo anno, il mercato degli scalper farà anche meglio, in quanto console ed altri prodotti rimarranno introvabili. Sfruttando un problema Hayden, e tanti altri come lui, hanno veramente sbarcato il lunario.

Il mercato degli scalper

La comunità degli scalper, dei rivenditori, sta diventando una vera industria, con sempre più giovani che si avvicinano a questo tipo di commercio. In genere si rivende di tutto, dai beni di prima necessità a oggetti “di lusso”, arrotondando cifre che non sempre arrivano ai livelli del giovane Max Hayden, ma di tutto rispetto come rientro mensile.

Max, come ha raccontato, passa circa 40 ore a settimana tra la gestione degli ordini, l’inventario per recuperare materiale e la supervisione di due collaboratori. Dividendo il tempo con lo studio, il ragazzo si tiene sempre aggiornato con gruppi di rivenditori, segue spesso i mercati mondiali e le news politiche, per sapere sempre quali sono i trend del periodo.

Sempre Hayden racconta di come, almeno inizialmente, sia stato molto semplice recuperare un buon numero di console. Gli è bastato preordinarne 10 al più vicino Target, una delle grandi catene americane, qualche settimana prima dell’uscita ufficiale. Niente di illegale o complicato insomma, semplicemente nessuno ci aveva ancora pensato.

Il caso di Max Hayden è particolare, così giovane e così “promettente”, che a detta sua, vende solo beni di lusso e non materie di prima necessità. Il mercato lo permette e lui, così come altri scalper o rivenditori hanno deciso di sfruttare la possibilità.

Se questo contenuto vi è piaciuto, continuate a seguirci su NCR!

di Michele Messina

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

3 giorni fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

3 giorni fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

4 giorni fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

4 giorni fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

4 giorni fa