fbpx Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!
Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

di Redazione NCI

Condividi con chi vuoi

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea magistrale in statistica. A rendere sorprendente il traguardo di Eleonora, però, è la sua storia. A 17 anni, infatti, la ragazza è colpita da un’encefalite fulminante che le fa perdere la memoria e la costringe a a ripartire da zero anche sui libri di scuola. I dettagli della sua incredibile storia sono riportati da Il Mattino di Padova.

La malattia che le ha cambiato la vita a 17 anni

Era il 2016 quando Eleonora, all’epoca diciasettenne, venne colpita un’encefalite fulminante mentre si gustava un gelato in compagnia di sua sorella minore. In quel momento la vita della giovane cambiò per sempre, dal momento che iniziò per lei un lungo calvario terminato solo dopo anni di sacrifici e determinazione con l’emblematica corona d’alloro sulla testa.

Inizialmente la diagnosi parlò di epilessia, ritenuta colpevole di averle fatto perdere l’appetito, il sonno ma soprattutto la memoria. Solo sotto la cura del dottor Marco Zoccarato e di tutta l’equipe dell’ospedale Sant’Antonio di Padova, dove Eleonora venne trasferita in terapia intensiva, fu per lei possibile una lenta rinascita. “Una medicina sperimentale […] pian piano le ha ridato vita: le possibilità che funzionasse si aggiravano sul 5%” spiega la madre. Nonostante le poche speranze, Eleonora si aggrappò a queste infime probabilità e sotto la guida del dott. Zoccarato ha iniziato il percorso riabilitativo.

17 anni

Dal ritorno sui banchi di scuola alla laurea

Tra tutte le conseguenze causate dall’encefalite, la più grave fu come detto la perdita della memoria, che costrinse la giovane al ritorno a scuola. Eleonora, infatti, a 17 anni si trovò a dover imparare nuovamente a leggere e a scrivere. Così facendo, però, riuscì a diplomarsi all’ITC Einaudi di Bassano del Grappa. Solo dopo questo primo traguardo, fu per lei possibile intraprendere il percorso universitario facendo da pendolare tra la sua città e Padova. Ed è proprio in questa città, presso la facoltà di Scienze Statistiche, che Eleonora lo scorso 28 Marzo si è laureata in magistrale con il voto di 95/110. Ad assistere alla proclamazione, oltre a mamma Alessandra, papà Antonio e la sorella, estremamente orgogliosi di Eleonora, era presente a sorpresa anche lo stesso dott. Marco Zoccarato. “Per la tenacia che ho visto dal primo momento animare Eleonora non ho mai dubitato potesse raggiungere questo traguardo” racconta fiero il dottore.

“Mai temere il giudizio altrui”

Oggi la ragazza lavora presso un’azienda ingegneristica di Padova come data analyst e racconta di vivere una vita normale circondata dall’affetto della famiglia e dei pochi veri amici. “Il mio consiglio è credere in sé stessi e fregarsene del giudizio degli altri. Loro non capiscono quello che stai passando“, questo l’insegnamento che Eleonora si sente di condividere alla luce della sua incredibile storia.

Articolo di Giorgio Cantone

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi