Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, ecco le nostre prime impressioni!

In seguito a un notevole cumulativo di ore trascorse su Clair Obscur: Expedition 33, siamo pronti a dirvi le nostre prime impressioni. Il titolo è stato giocato su Xbox Series X, quindi queste prime impressioni si basano sulla versione Microsoft del gioco.

Buona lettura e attenzione agli spoiler!

Travolti da un mondo distopico

Clair Obscur: Expedition 33 si presenta ai nostri occhi come un piccolo diamante, approdato sul mondo del mercato videoludico quasi in punta di piedi.

Realizzato dal team francese Sanfall Interactive, rappresenta il primo titolo elaborato da questo team. Arrivato quindi senza fare troppo rumore, è riuscito sin da subito a scuotere il cuore dei videogiocatori.

Clair Obscur: Expedition 33 è ambientato in una cittadina chiamata Lumiére, in una Francia dilaniata dalla Pittrice, una colossale figura sovrannaturale che è riuscita a spaccare il mondo nel cataclisma noto come Frattura.

La Pittrice, da quel momento, ha iniziato a disegnare un numero sul monolito. Ogni anno la cittadina di Lumiére festeggia il Gommage, ovvero il momento in cui chiunque abbia raggiunto l’età indicata dalla Pittrice, svanirà nel nulla, lasciando a coloro che restano la scelta di arrendersi o combattere contro di lei.

E qua ci dobbiamo soffermare un attimo. Il filmato che mostra l’apparizione della Pittrice e la scomparsa delle persone è stato realizzata in una maniera davvero sopraffina, da far venire i brividi. Arte pura.

Le persone si dissolvono lentamente in tanti petali di fiore rossi, lasciando i propri amati al dolore della loro perdita. L’emozioni ci piombano addosso come un macigno insostenibile e dai primi istanti si può ben intuire il lavoro che ha fatto il team francese.

Ritornando al discorso inerente alla storia, è in seguito al Gommage che nascono le Spedizioni, le quali servono per raccogliere informazioni e arrivare alla Pittrice per cercare di eliminarla e riportare alla normalità Lumiére.

Il mondo che ci circonda è qualcosa di inconcepibilmente unico e magnifico. Qualsiasi cosa è al posto giusto al momento giusto. Tutto combacia perfettamente. Ci troviamo in un mondo distorto, a tratti distopico, nel quale magia e tecnologia convivono.

Le musiche maestose di Lorien Testard che ci accompagnano sia nell’esplorazione che nei fight sono davvero piacevoli e attinenti alla storia. Spesso rimandano molto a vere e proprie canzoni francesi.

Ciò che più colpisce e appassiona, è il costante saliscendi di emozioni, che riesce a trattenere il giocatore incollato allo schermo per ore.

Focus sui personaggi e le abilità

Il nostro compito sarà guidare la Spedizione 33, alla quale partecipano i nostri protagonisti: Gustave, un maestro reduce dalla perdita della compagna Sophie; Maelle, la sorella adottiva di Gustave; infine Lune e Sciel, entrambe profondamente segnate dal loro passato e da lutti importanti che cercano solo la via della redenzione e della vendetta.

Ognuno di loro è dotato di un albero delle abilità davvero molto ampio. Ogni personaggio è, quindi, profondamente diverso dagli altri e il nostro scopo consiste nel trovare le sinergie giuste in combattimento.

Non solo dobbiamo distribuire i punti abilità ma anche i punti guadagnati al salire di livello nei diversi parametri che scalano insieme alle armi, potenziabili a loro volta e influenzate dagli elementi naturali.

Ma le novità non finiscono di certo qua.

Esplorando il mondo che ci circonda, troveremo dei Picto, accessori equipaggiabili su ogni personaggio per conferirgli abilità passive speciali. Dopo quattro scontri, il Picto si padroneggia e mediante l’utilizzo di una risorsa chiamata Lumina, si può equipaggiare le abilità padroneggiate senza i Picto corrispondenti, lasciando quindi lo slot vuoto per altri.

In poche parole, servono a comporre delle vere e proprie build. I personaggi sono stati caratterizzati nel minimo di dettaglio, con filmati e dialoghi ricchi di significato aggiuntivo.

Com’è il gameplay?

Come ormai sapete, Clair Obscur: Expedition 33 è un GDR con combattimenti a turni, ma che molto profondamente abbraccia un po’ l’anima giapponese, che quasi richiama il vecchio stile di combattimento dei primi veri Final Fantasy.

Inizialmente ci potremmo trovare un po’ spiazzati e potremmo pensare di non essere totalmente in grado di riuscire nel combattimento, ma proseguendo cominceremo a padroneggiare bene il tutto.

Una volta che abbiamo selezionato l’azione da effettuare (la quale consuma una quantità di Punti Azione, ricaricabili in vari modi, anche con l’attacco semplice), il giocatore è chiamato a premere un pulsante al momento giusto per migliorare l’efficacia dell’attacco o dell’abilità usata.

Allo stesso modo, se è il turno del nemico, potremmo parare, schivare o anche saltare i suoi colpi premendo i pulsanti corrispondenti, tenendo bene a mente che la schivata ha una finestra di invulnerabilità più ampia ma la parata, se effettuata con le giuste tempistiche, si traduce in un potente contrattacco automatico.

Col passare delle ore, però, abbiamo notato che una cosa utile potrebbe essere quella di imparare gli schemi d’attacco nemici, il che risulta davvero essenziale, specialmente andando avanti con l’avventura.

Il dettaglio col quale è stato curato il combattimento è davvero sopraffino. I movimenti dei personaggi che sembrano talvolta mimare delle vere e proprie danze, la fluidità del gameplay e la particolarità del tutto, rende il combattimento qualcosa di davvero piacevole ed estasiante per gli occhi.

Il ricorso in alcuni casi anche all’utilizzo della slow motion rende ancora di più l’effetto scenico e spettacolare del combattimento.

In conclusione, il sistema di combattimento di Expedition 33 è incredibilmente sofisticato.

In sostanza, parando, schivando e agendo al momento giusto, si riesce a superare qualsiasi situazioni, anche le più svantaggiose. È quindi un titolo che riesce a rivolgersi a una platea molto ampia, strizzando l’occhio agli amanti degli action hardcore e dei soulslike.

Un viaggio che ci sta affascinando

Clair Obscur: Expedition 33 è un coagulo di titoli che abbiamo amato e ammirato nel passato e che allo stesso tempo abbraccia, con armonia, uno stile del tutto innovativo e moderno.

Il comparto tecnico è qualcosa di artisticamente e stilisticamente altissimo. Il tutto rasenta la perfezione. La stessa narrazione riesce a coinvolgere con tutti i suoi piccoli e grandi dettagli con una storia per niente scontata e incentrata molto sui vari personaggi. È un piccolo capolavoro, un diamante che si merita di essere ammirato e amato.

Partendo da un combat system avvincente, con una storia affascinante ricca di colpi di scena e con una forte caratterizzazione dei personaggi, Clair Obscur: Expedition 33 è il gioco di cui tutti noi avevamo bisogno e che porta, finalmente, una ventata di novità e freschezza che non vedevamo da tempo.

E voi cosa ne pensate di questo titolo? Fateci sapere la vostra nei commenti e rimanete sempre aggiornati sul nostro sito.

Alessandra Santoni

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered supera 4 milioni di giocatori nella prima settimana!

Il ritorno di un grande classico non poteva passare inosservato: The Elder Scrolls IV: Oblivion…

4 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, un successo incredibile fin dal primo giorno!

Clair Obscur: Expedition 33 si è già imposto come uno dei principali candidati al GOTY…

4 ore fa
  • Sport

ULTIM’ORA: Atalanta-Lecce, si rischia il 3-0 a tavolino

Le indiscrezioni dell'ultima ora ci raccontano di quanto il club salentino sia irritato e contesti…

4 ore fa
  • Gaming

Lords of the Fallen: ricavi ancora sotto i costi di produzione, dopo 18 mesi dal lancio

Il capitolo di Lords of the Fallen uscito nel 2023 ancora non ha recuperato i…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Tutti i nuovi episodi mostrati nel trailer di Love, Death & Robots

Netflix ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di Love, Death & Robots Volume 4, l’attesissima…

5 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 offuscato da Oblivion? Ci pensa Bethesda

Clair Obscur: Expedition 33 uno dei titoli più attesi dagli appassionati del genere RPG è…

5 ore fa