Cinghiali derubano una donna a Roma

La criminalità è una piaga che affligge l’Italia, specie nelle grandi città, dove i malviventi, soprattutto i ladri, riescono a fuggire agevolmente dopo un furto. Ma quella di cui parleremo non sarà una rapina qualunque, ma una singolare rapina “a zampa armata”.  La curiosa scena ha avuto luogo a Roma, dove alcuni cinghiali hanno preso possesso della spesa di una povera signora.

La banda dei… cinghiali

Per la serie “notizie che sembrano false eppure non lo sono”, presentiamo oggi un fatto molto singolare a Roma. All’esterno di un supermercato, in un parcheggio delle Rughe, nella zona nord della città, una malcapitata signora con in mano due borse della spesa ha incontrato un gruppo di sei cinghiali, quattro esemplari adulti e due cuccioli. Gli animali, sempre più presenti nella capitale, tanto da diventare ormai un problema, e chiaramente interessati al cibo contenuto nelle borse della spesa della donna, si sono avvicinati ad esse con una certa insistenza.

La povera sfortunata ha provato a resistere, ma di fronte al crescente interesse dei cinghiali, che possono diventare animali molto pericolosi e aggressivi, soprattutto in presenza di cuccioli, e intuendo la crescente pericolosità della situazione, ha infine abbandonato le borse per scappare verso la sua auto. Il bottino è stato soddisfacente per la banda di cinghiali, e il fatto è stato ripreso dalle telecamere e pubblicato su Instagram, dove è diventato immediatamente virale. La “rapina” ha suscitato ilarità nel web e ha generato nickname ironici come “rapina a zampa armata” e “banda cinghiali”. Questo è un richiamo alla famosa e iconica “banda bassotti” del fumetto “Topolino”.

Tuttavia, c’è un lato oscuro in questa apparentemente simpatica e buffa storia. A Roma il problema dei “sus scrofa” (si, questo è il loro nome scientifico) è molto serio. Questi mammiferi infatti sono ormai residenti stabili nella città. Principalmente essi frugano nei cassonetti per cercare cibo, ma recentemente si sono verificati sempre più casi di contatti ravvicinati con persone. Inoltre questi animali hanno sempre meno paura di avvicinarsi agli esseri umani e, in alcuni casi, di aggredirli o “minacciarli”, come in questo articolo.

Per rimanere aggiornati su questo e molti altri argomenti continuate a seguire il network NCI.

di Ceresoli Stefano

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

10 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

10 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

15 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

16 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

1 giorno fa