Cinema & Serie TV

Cinema, venduto all’asta il robot originale di E.T. l’extra-terrestre per una cifra monstre!

E.T. è un’icona degli anni ’80, nonché uno degli alieni più riconoscibili della storia del cinema. Il robot che costituiva lo scheletro del pupazzo, uno straordinario cimelio che rimarrà per sempre nella storia del cinema, è stato recentemente venduto per una cifra clamorosa. A 40 anni dall’uscita nei cinema, la magia di Spielberg resta quindi ancora intatta.

Il robot di E.T.

E.T. l’extra-terrestre, l’alieno protagonista dell’omonimo film di Steven Spielberg, è decisamente uno dei personaggi più iconici del cinema. Ha contribuito ad allietare le giornate di molti bambini, e non solo, per generazioni. Il simpatico alieno, però, è divenuto uno dei simboli indiscussi del cinema anche grazie a Carlo Rambaldi, l’uomo che ha costruito il suo animatronic, permettendo al pupazzo di muoversi e dotandolo di cuore ed emozioni.

L’animatronic è una sorta di “scheletro meccanico” realizzato proprio per permettere al pupazzo di muoversi sul set. Un vero e proprio gioiello di design e tecnologia che è valso al suo creatore, e di conseguenza al film e al regista, un premio Oscar per i migliori effetti speciali. La particolare reliquia è stata messa all’asta da Julien’s Auctions e il suo nuovo proprietario ha dovuto sborsare 2,45 milioni di euro per ottenerla, non proprio pochi spicci insomma per quello che però è stato definito come “Un’opera d’arte e un capolavoro dell’ingegneria” da Jason DeBord, COO della casa d’aste. L’uomo ha poi aggiunto, in un’intervista rilasciata ad Artnet News: “Nulla di simile sarà più creato per un grande film, poiché non è più pratico in un’epoca di effetti generati al computer“.

L’asta dei cimeli del cinema

Uno straordinario cimelio, quindi, è pronto a cambiare casa; l’oggetto è un pezzo fondamentale della storia del cinema ed ha fatto parte di uno dei film più amati di tutti i tempi; forse proprio per questo non stupisce l’ingente somma sborsata dal suo nuovo proprietario per averlo. Il robot di E.T. era di sicuro l’oggetto di punta dell’asta tenuta da Julien’s Auctions, ma non l’unico; l’animatronic, infatti, è stato presentato insieme ad altri 1.300 accessori cinematrografici, tutti cimeli della storia del cinema.

Tra gli altri oggetti che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della settima arte c’erano il bastone con cui Charlton Heston ha diviso in due il Mar Rosso nel film “I dieci comandamenti“, venduto a 422.000 euro; la scopa Nimbus 2000 di Harry Potter, venduta a 120.000 euro; i guantoni da boxe di Robert De Niro in “Toro scatenato” e il martello di Thor. E tu quale avresti comprato?

Per essere sempre informato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

1 giorno fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

1 giorno fa