Cinema & Serie TV

Cinema: la crisi di un mercato sfiancato

Amara è la sentenza del presidente dell’Unione editori e distributori cinematografici Luigi Lonigro. Il direttore ha infatti ribadito come il cinema abbia patito pesantemente la crisi dovuta alla pandemia, specificando però che tutti hanno lavorato uniti e nel rispetto delle stringenti normative anticovid. Ha proseguito affermando che se Spider-Man: No Way Home dovesse confermare le previsioni in termini di incassi, quest’anno si toccherà quota 30 milioni di biglietti venduti. Un dato allarmante, se si considera che negli anni pre-covid se ne vendevano più del triplo e che nei periodi peggiori ci si avvicinava a 80 milioni.

Le scelte per il futuro del cinema

Per il 2022 ci si aspetta una crescita del 60% del mercato” ha spiegato Lonigro. Ma ha anche ricordato che a un incremento di questo tipo probabilmente corrisponderanno decisioni complicate da prendere. Del resto, è plausibile che tra i titoli italiani non vengano distribuiti quelli destinati a un basso box office. In particolare, sarà dura per i prodotti di fascia media trovare una collocazione adeguata.

A detta del presidente, purtroppo gli spettatori premiano solo i cosiddetti “eventi” e lasciano a digiuno il resto delle produzioni. Praticamente la fascia “tra un milione e mezzo e tre milioni d’incassi è assente, a parte Moretti, Martone e forse Sorrentino”. Ha poi sostenuto che si dovrà lavorare per il bene comune, mettendo da parte interessi corporativi d’ogni sorta. Per quanto riguarda le sale, è stato indicato che solo l’8% del montante schermi non risulta operativo e che ci si dovrà sforzare per la riattivazione dell’intero circuito. Quel che è certo, ha concluso Lonigro, è che bisogna evolversi, poiché è cambiato sia l’atteggiamento del pubblico che la modalità di fruizione dei contenuti. “È necessario l’asticella alzata sulla selezione del prodotto”.

E voi che ne pensate? In che direzione credete possa andare la sala? Fatecelo sapere! Intanto v’invitiamo a rimanere sulle pagine di NCI per restare aggiornati.

Di Gianluca Panarelli

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Elden Ring su Switch 2 non è ancora pronto per Digital Foundry

Nintendo Switch 2 è il primo hardware Nintendo capace di far girare grandi giochi di…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Arriva su Prime Video il live action di JoJo ambientato a Venezia

Rohan Kishibe at a Confessional, spin-off di Le Bizzarre Avventure di JoJo, arriverà su Prime…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix ottiene i diritti della nuova serie di Matthew McConaughey

Matthew McConaughey e Nic Pizzolatto, rispettivamente primo attore e creatore della serie True Detective, sono…

11 ore fa
  • Gaming

Black Myth: Wukong non avrà nessun DLC, focus totale sul sequel

A qualche giorno dalla pubblicazione di Black Myth: Wukong su Xbox, gli sviluppatori di Game…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Occhi di Gatto: il celebre anime cult torna con una nuova avventura

A 40 anni dal debutto di "Occhi di Gatto", TMS Entertainment annuncia un nuovo progetto…

1 giorno fa
  • Attualità

Da Acchiapparella ai Mondiali in Francia: l’ascesa del Chase Tag

Quello che in Italia è conosciuto come Acchiapparella, o più semplicemente “Ce l’hai”, non è…

1 giorno fa