Attualità

Cina, trovato un fossile di dinosauro ancora nell’uovo

Nel sud della Cina, a Ganzhou, un team internazionale ha trovato un fossile di dinosauro davvero piccolo. Infatti, pare che quel dinosauro non abbia fatto in tempo nemmeno ad uscire dall’uovo che lo conteneva. L’Università di Birmingham e l’Università cinese di geo-scienze a Pechino hanno guidato il team di ricercatori.

La scoperta riguarda un oviraptorosauro (letteralmente uno dei dinosauri “ladri di uova”), cioè un teropode lontanamente imparentato con gli uccelli che conosciamo oggi. Forse anche un po’ più che lontanamente, dato che risale a circa 66 milioni di anni fa. Se il piccolo fossile fosse nato avrebbe sviluppato delle piume e avrebbe trascorso la sua esistenza in quelle che oggi sono l’Asia e il Nord America, ma durante il tardo Cretaceo.

Il dinosauro, denominato Baby Yingliang, ha una lunghezza di 27 centimetri, dalla testa alla coda. Era rannicchiato all’interno di un uovo di circa 17 centimetri e sembra che stesse per iniziare a farlo schiudere, proprio come un pulcino, più o meno. Una volta cresciuto, le sue dimensioni avrebbero potuto variare da quelle di un comune tacchino a quelle dei Gigantoraptor, che superavano gli otto metri di lunghezza.

La rarità del ritrovamento sta nel fatto che il fossile è stato ritrovato perfettamente conservato, a differenza di molti altri. Inoltre, la posizione in cui si trovava all’interno dell’uovo ricorda quella che assumono i pulcini dei nostri giorni poco prima di uscire dal guscio.

Alcune dichiarazioni dei ricercatori

Waisum Ma, appartenente all’Università di Birmingham, ha commentato dicendo che “la maggior parte degli embrioni di dinosauro sono incompleti e con gli scheletri disarticolati. Siamo rimasti molto sorpresi nel vedere questo embrione perfettamente conservato nel suo uovo, in una postura simile a quella degli uccelli. È qualcosa che non era mai stato visto fino ad ora nei dinosauri non aviani“.

Steve Brusatte, dell’Università di Edimburgo, ci spiega che il fossile “sembra un piccolo uccello rannicchiato nel suo uovo. Una prova in più del fatto che molte caratteristiche degli uccelli moderni si sono evolute prima nei dinosauri loro antenati.

Per continuare a restare aggiornati non smettete di seguirci su NCI.

di Elena Barbieri

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

14 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

1 giorno fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

2 giorni fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa