Attualità

Cina-Russia, un’alleanza rafforzata

Cina e Russia continueranno a rafforzare la loro alleanza e il coordinamento strategico a prescindere dalla volatilità internazionale. Questo è il contenuto di una nota del ministero degli Esteri cinese, Le Yucheng, dopo l’incontro che si è tenuto ieri a Pechino con l’ambasciatore russo Andrey Denisov.

Alleanza rafforzata tra Cina e Russia

Pechino ribadisce la sua alleanza con Mosca, alleanza sancita ufficialmente nella dichiarazione firmata dai presidenti Xi Jinping e Vladimir Putin lo scorso 4 febbraio. Le due forze politiche, quindi, indipendentemente dall’evoluzione della situazione internazionale, rimarranno legate da un patto di alleanza, rafforzando il loro coordinamento strategico. Un’importante presa di posizione da parte della Cina, nonostante gli ultimi eventi che hanno sovvertito gli equilibri mondiali.

La Cina, quindi, continuerà ad aumentare il coordinamento strategico con la Russia a prescindere dalla volatilità internazionale. Questo è quanto si legge in una nota del ministero degli Esteri cinese, dopo un incontro con l’ambasciatore russo Andrey Denisov. “Indipendentemente da come cambierà la situazione internazionale, la Cina rafforzerà la cooperazione strategica con la Russia per promuovere un nuovo modello di relazioni internazionali e una comunità con un futuro condiviso per l’umanità”.

Putin (Shutterstock)

Le relazioni tra i due Paesi

Cina e Russia hanno quindi deciso di aumentare ulteriormente la loro già avanzata cooperazione. Secondo il viceministro Le, nel primo trimestre di quest’anno il volume degli scambi tra i due Paesi ha superato i 38 miliardi di dollari, aumentando del 30% rispetto al passato. Questi dati dimostrano, seguendo le parole del Viceministro cinese, “la grande resilienza e la dinamica endogena della cooperazione tra i due Paesi”. Successivamente, il viceministro, ha invitato le due parti “a promuovere congiuntamente la costruzione di un nuovo tipo di relazioni internazionali e la costruzione di una comunità con un futuro condiviso per l’umanità”.

D’altra parte, l’ambasciatore russo Denisov, ha affermato che la Russia ha da sempre considerato i rapporti con la Cina una sua priorità diplomatica. Il suo Paese, infatti, è disposto a rafforzare il coordinamento strategico e la cooperazione tra le due potenze mondiali, secondo le direttive dettate da i due Leader. In questo modo è possibile avvantaggiare entrambi i popoli e salvaguardare la giustizia e l’equità internazionale, chiude Denisov.

Per essere sempre informato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Urasawa e Otomo: un sogno di collaborazione prende forma

Nel mondo del manga, a volte bastano poche parole per scatenare un’onda di entusiasmo. È…

5 ore fa
  • Gaming

Future Games Show Summer Showcase: ecco la data dell’evento!

GamesRadar+ ha annunciato ufficialmente il ritorno del Future Games Show Summer Showcase, uno degli appuntamenti…

5 ore fa
  • IgnorantNews

Rita De Crescenzo in politica Politica? Arriva “l’annuncio ufficiale”

Rita De Crescenzo in politica? Già da qualche giorno se ne parla, ma ora l'influencer…

7 ore fa
  • Gaming

The Last of Us: Complete Edition, scelta giusta o occasione sprecata?

È stata da poco annunciata The Last of Us: Complete Edition, una nuova riedizione della…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Tomb Raider: Amazon avrebbe cancellato la serie TV

A quanto pare la rumoreggiata serie TV di Amazon su Tomb Raider non si farà.…

7 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus aumenterà di prezzo dal 16 aprile, ma solo in alcuni Paesi

Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…

1 giorno fa