Gaming

Cina, da luglio hanno chiuso 14mila aziende di videogiochi

Che la Cina e i videogiochi stiano vivendo una relazione a dir poco complicata, non è di certo una scoperta. Il pesante freno posto dal governo alla produzione, pubblicazione e consumo di questa fetta di mercato, però, ha avuto conseguenze importanti dal punto di vista di chi questo mercato lo alimenta: le aziende.

Cina, stop all’approvazione di videogiochi: dall’estate hanno chiuso 14mila aziende

A lanciare l’allarme per il mercato cinese dei videogiochi è il South China Morning Post, secondo il quale dal momento in cui il governo ha posto un veto alla pubblicazione di videogiochi (vale a dire da luglio), sono numerosissime aziende e le compagnie di piccole dimensioni, ma non solo, ad aver chiuso. Sicuramente, l’aver stretto la morsa sul tipo di contenuti e sul tipo di messaggi trasmessi dai videogiochi stessi non aiutano. In Cina, i videogiochi non sono visti di buon occhio, come dimostrano i numerosi interventi volti a limitarne l’uso.

La legge impone una licenza per gli sviluppatori di videogiochi necessaria ad introdurli negli store: un esempio è Apple. Ma la NPPA, che si occupa proprio di approvare i videogiochi e rilasciare le licenze, è inattiva da luglio 2021. In questo periodo, non sono comparse più le liste aggiornate mese per mese dei videogiochi con licenza. Una lunga sospensione che ha portato al fallimento o al ridimensionamento. Il Securities Daily riporta di 14mila aziende fallite, che si aggiungono alle 18mila dell’anno solare 2020. Non sono state risparmiate neanche aziende di livello mondiale come TikTok, che ha licenziato diversi dipendenti addetti al settore videoludico.

Una vera e propria mazzata ai videogiochi. L’ennesima, dopo la rimozione dallo store cinese di un colosso come Fortnite e di una delle piattaforme più utilizzate al mondo come Steam e la riduzione drastica delle ore massime consentite online per i minori di 18 anni. Un’altra conferma della pessima reputazione che il settore videoludico ha in Cina.

Per altre notizie a tema videoludico, continua a seguirci su NCR!

di Piergiuseppe Pinto

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Dagli Stati Uniti al Vaticano: chi è Prevost?

Robert Francis Prevost è stato eletto Papa l'8 maggio 2025, assumendo il nome di Papa…

12 ore fa
  • Attualità

Habemus Papam! Il nuovo Pontefice è il cardinale Prevost!

A seguito della scomparsa di Papa Francesco è stato indetto il conclave, la cui apertura…

13 ore fa
  • Attualità

Conclave, già arrivata la fumata bianca!

Dopo solo un giorno di votazioni è già arrivata la fumata bianca al Conclave per…

14 ore fa
  • Attualità

Emergenza Clima: l’Unione approva misure più flessibili per le auto

L'Unione Europea si è espressa favorevolmente sull'allentamento delle misure del settore automobilistico per contrastare l'emergenza…

15 ore fa
  • Attualità

Codice della strada, cambia tutto sullo stato d’alterazione

Dopo le accesissime polemiche degli ultimi mesi e le numerose criticità emerse, il Governo si…

15 ore fa
  • Attualità

Israele minaccia l’Iran: “Teheran farà la fine di Gaza”

La situazione in medio oriente si fa sempre più delicata e mentre tutto il mondo…

15 ore fa