Gaming

Cina, da luglio hanno chiuso 14mila aziende di videogiochi

Che la Cina e i videogiochi stiano vivendo una relazione a dir poco complicata, non è di certo una scoperta. Il pesante freno posto dal governo alla produzione, pubblicazione e consumo di questa fetta di mercato, però, ha avuto conseguenze importanti dal punto di vista di chi questo mercato lo alimenta: le aziende.

Cina, stop all’approvazione di videogiochi: dall’estate hanno chiuso 14mila aziende

A lanciare l’allarme per il mercato cinese dei videogiochi è il South China Morning Post, secondo il quale dal momento in cui il governo ha posto un veto alla pubblicazione di videogiochi (vale a dire da luglio), sono numerosissime aziende e le compagnie di piccole dimensioni, ma non solo, ad aver chiuso. Sicuramente, l’aver stretto la morsa sul tipo di contenuti e sul tipo di messaggi trasmessi dai videogiochi stessi non aiutano. In Cina, i videogiochi non sono visti di buon occhio, come dimostrano i numerosi interventi volti a limitarne l’uso.

La legge impone una licenza per gli sviluppatori di videogiochi necessaria ad introdurli negli store: un esempio è Apple. Ma la NPPA, che si occupa proprio di approvare i videogiochi e rilasciare le licenze, è inattiva da luglio 2021. In questo periodo, non sono comparse più le liste aggiornate mese per mese dei videogiochi con licenza. Una lunga sospensione che ha portato al fallimento o al ridimensionamento. Il Securities Daily riporta di 14mila aziende fallite, che si aggiungono alle 18mila dell’anno solare 2020. Non sono state risparmiate neanche aziende di livello mondiale come TikTok, che ha licenziato diversi dipendenti addetti al settore videoludico.

Una vera e propria mazzata ai videogiochi. L’ennesima, dopo la rimozione dallo store cinese di un colosso come Fortnite e di una delle piattaforme più utilizzate al mondo come Steam e la riduzione drastica delle ore massime consentite online per i minori di 18 anni. Un’altra conferma della pessima reputazione che il settore videoludico ha in Cina.

Per altre notizie a tema videoludico, continua a seguirci su NCR!

di Piergiuseppe Pinto

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

13 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

1 giorno fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

2 giorni fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa