Cibo, quanta vita ti “ruba” un hotdog?

Dalle passate relazioni condotte sul tema del rapporto tra il cibo e il tempo si è evinto che gli italiani riservano in media tre fasi della propria quotidianità alla consumazione degli alimenti; occupando circa 2 ore e 11 minuti al giorno per masticarli, gustarli e ingerirli. A questi momenti, occorre aggiungere una variabile: quella del tempo passato a preparare le pietanze. Senza contare poi il cibo in sé, che può avere risvolti positivi o negativi sulla nostra salute.

Un recente studio ha analizzato il nesso tra i due elementi da un altro punto di vista. Annettendo così alla conoscenza umana la risposta a un’ulteriore domanda: Quanto il cibo influenza la durata della nostra vita?“.

Ebbene, è grazie a una ricerca condotta da degli esperti dell’Università del Michigan, che oggi possiamo comprendere quali nutrimenti assumere per protrarre o diminuire il corso della nostra esistenza in base ai risvolti che possono avere sul nostro organismo.

Tra gli alimenti “killer” il cui consumo ha una grande influenza negativa sul nostro tempo vi sono: gli hot dog (uno ci toglie 36 minuti di vita), le alette di pollo (una porzione ci porta via 3,3 minuti), i panini con burro di arachidi e gelatina di carne (uno ci fa vivere 33 minuti in meno) e in generale molti tipi di carne rossa o prodotti grassi. Al contrario, tra i generi alimentari il cui consumo ha una grande influenza positiva sul nostro tempo vi sono le noci (mangiarne una porzione ci concede 26 minuti di vita in più) e tutte quelle vivande “verdi” come la verdura e la frutta.

Gli effetti positivi di mangiare cibo sano

 

Considerando la speranza media di vita in Italia, assumendo come perfettamente esatte le ipotesi riguardante i benefici di assaporare una porzione di noci e ponendo per assurdo che una persona consumi tale alimento dalla sua nascita fino alla sua morte, si potrebbe dire che:

“Una porzione di noci al giorno, consumata con costanza per 82 anni, può concedere un profitto di circa 1,5 anni di vita”. Un risultato niente male vista e considerata la futilità dello “sforzo”.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità che riguardano il nostro pianeta continua a seguirci sul sito di NCI e su tutti i nostri profili social!

di Gabriele Nostro

 

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

2 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

3 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

19 ore fa
  • Attualità

Un messaggio dal passato riaffiora sulle coste dell’Australia

Un frammento di memoria della Prima guerra mondiale è riemerso lungo la spiaggia di Esperance,…

20 ore fa
  • Attualità

Crollo alla Torre dei Conti: paura nel cuore di Roma

Un boato improvviso ha squarciato la mattinata romana intorno alle 11:15, in pieno centro storico.…

20 ore fa
  • Attualità

Novembre di proteste: un mese caldo tra sciopero e disagi

Il mese di novembre 2025 si apre all’insegna delle mobilitazioni in tutta Italia. Trasporti, scuola,…

20 ore fa