Champions League (@Shutterstock)
Stasera, 14 febbraio alle ore 21, torna la Champions League, con il Milan che la sera di San Valentino si giocherà buona parte della qualificazione ai quarti di finale contro il Tottenham di Conte. Ma facciamo un passo indietro e ripercorriamo la fase a gironi, analizzando le squadre che ci hanno sorpreso fino ad ora…
La squadra che più ha sorpreso durante la prima fase della competizione è stata proprio il Club Bruges. Dopo aver vinto la Jupiler Pro League, il team belga ha raggiunto per la seconda volta consecutiva i gironi di Champions League, anche se le premesse non erano delle migliori, considerando che si trovava ad affrontare squadre più esperte come Atletico Madrid, Bayer Leverkusen e Porto.
Contro ogni pronostico però, i belgi sono rimasti in testa al girone per tutta la durata della prima fase, cedendo il posto al Porto solamente all’ultima giornata. Nonostante l’assenza del loro bomber De Ketelaere, trasferito al Milan, sono andati a segno altri giovani tra cui il nuovo talento norvegese Nusa e la punta Jutglà, in prestito dal Barcellona. Il Bruges raggiunge così gli ottavi per la prima volta dall’introduzione della Champions League, dove affronterà un’altra sorpresa di questa stagione: il Benfica.
E infatti, proprio dalla Liga Nos arriva un’altra sorpresa in questi gironi di Champions League: il Benfica. Proprio come i rivali di Porto, i “cugini” di Lisbona hanno terminato il proprio girone in testa alla classifica con 14 punti; guidati da Roger Schmidt, i portoghesi sono riusciti a domare Mbappé e il suo PSG, concludendo entrambe le sfide col risultato di 1-1. E come se non bastasse, sono anche riusciti a superare la Juventus in entrambi gli incontri disputati.
Sono stati più agevoli invece gli scontri con il Maccabi Haifa, che hanno permesso al Benfica di ottenere il primo posto del girone. Proprio grazie alle sei reti inflitte in casa degli israeliti, hanno superato i parigini per il numero di goal in trasferta, raggiungendo così la testa della classifica, rimasta in pareggio sia a livello di punti conquistati che differenza reti. I lusitani si trovano ora agli ottavi di finale, dove dovranno affrontare per la prima volta i giovani prospetti del Club Bruges…
Gli uomini di Conceiçao hanno raggiunto un’insperata qualificazione agli ottavi di finale di Champions League vincendo un girone sulla carta complicato per i portoghesi. I campioni in carica del Portogallo sono stati sorteggiati nel girone B, lo stesso del Club Bruges. Dopo esser stati retrocessi in Europa League lo scorso anno proprio contro gli uomini di Simeone, il Porto ha raggiunto gli ottavi di finale come testa di serie.
Nonostante le prime due sconfitte, i Dragões hanno saputo ribaltare la classifica dando il via ad una striscia di quattro vittorie consecutive. La gioia della qualificazione però, è arrivata dopo il match di ritorno contro il Bruges; i giocatori si trovavano in volo per fare ritorno in Portogallo, quando l’incontro tra Atletico Madrid e Bayer Leverkusen, terminato in pareggio, ha decretato il passaggio del Porto agli ottavi. Ora i portoghesi dovranno affrontare l’Inter di Inzaghi, determinato a migliorare la prestazione della scorsa edizione.
Porto (@Shutterstock)
Pagina: 1 2
Nel mondo del manga, a volte bastano poche parole per scatenare un’onda di entusiasmo. È…
GamesRadar+ ha annunciato ufficialmente il ritorno del Future Games Show Summer Showcase, uno degli appuntamenti…
Rita De Crescenzo in politica? Già da qualche giorno se ne parla, ma ora l'influencer…
È stata da poco annunciata The Last of Us: Complete Edition, una nuova riedizione della…
A quanto pare la rumoreggiata serie TV di Amazon su Tomb Raider non si farà.…
Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…