Sport

Champions League: alla scoperta dei rivali delle italiane!

Le urne di Nyon hanno decretato gli ottavi di finale di questa Champions League. Tra le 16 migliori squadre rimaste in circolazione troviamo solamente tre italiane su quattro, dopo la retrocessione del Milan ai Playoff di Europa League. Andiamo ora ad osservare da più vicino gli avversari estratti per Inter, Napoli e Lazio.

Inter – Atletico Madrid: Simeone fa (ancora) tappa in Italia

La squadra di Simone Inzaghi pesca un avversario parecchio ostico, ben noto per il suo stile di gioco caratteristico. Per i nerazzurri il nome fuoriuscito dalla prima fascia è quello dell’Atletico Madrid, formazione mai affrontata prima d’ora. Per i colchoneros non è una novità affrontare le italiane contro cui ha perso soltanto 3 volte nelle 14 occasioni tra Juventus, Milan, Roma e appunto Lazio.

La tattica di Diego Simeone è ormai sempre la stessa: ampio possesso palla con una difesa ben solida e impostata. Non bisogna dimenticare però il reparto offensivo degli spagnoli, il secondo per numero di goal nell’attuale Champions League. Sarà una sfida apertissima tra le due coppie d’attacco: Griezmann e Morata contro Lautaro e Thuram. La linea franco-spagnola è responsabile di 10 dei 18 goal messi a segno in queste sei partite, con entrambi gli attaccanti a quota 5 reti. L’Inter però non si fa cogliere impreparata e risponde alla grande con la seconda miglior difesa della competizione, forte dei clean sheets di Sommer. La parola passa dunque al campo, prima San Siro poi Civitas Metropolitano, dove potremo osservare chi sarà a uscire vincitore da questo duello serrato.

La Lazio ritorna agli ottavi di Champions League sperando che la storia non si ripeta

Sono passati 3 anni dall’ultima apparizione della Lazio in Champions League, ma le strade sembrano ricongiungersi. Allo stesso modo della stagione 2020/21, i biancocelesti si qualificano come secondi e incontrano lo stesso avversario di allora: il Bayern Monaco. I tedeschi non sono sicuramente un avversario di facile portata e anche i pronostici danno proprio i bavaresi come grandi favoriti. Le due sconfitte precedenti confermano queste previsioni, anche se l’andamento in Bundesliga può far pensare ad altro.

La vera natura dei bavaresi è un’altra: una macchina da goal capace di dominare la scena europea. La partenza di Lewandowski si è fatta sentire, ma il nuovo arrivato Harry Kane sicuramente ha saputo colmare questo gap. Il bomber inglese è il grande problema che Maurizio Sarri dovrà affrontare per ben due volte, cercando di chiudergli la strada verso la porta. D’altro canto anche il tecnico avversario, Thomas Tuchel, ha un’ottima esperienza europea alle spalle considerando anche la vittoria della Champions con il Chelsea proprio nel 2021. Per far fronte a questo gigante tedesco la Lazio dovrà recuperare tutte le energie e prepararsi a smentire le voci che la danno già come eliminata.

 

Thomas Tuchel (@Shutterstock)

Napoli: in cerca di riscatto e della prima vittoria contro il Barcellona

Per il Napoli la sfortuna dei sorteggi bussa nuovamente alla porta con la stessa sorpresa indesiderata: il Barcellona. I partenopei hanno già affrontato i blaugrana già durante gli ottavi della Champions League 2019/20 che nel turno intermedio in Europa League dell’anno successivo. In queste quattro occasioni gli spagnoli hanno mantenuto la proprio imbattibilità, confermandosi come una delle squadre più forti del continente.

Gli ultimi anni però non sono stati raggianti per la società catalana, che soltanto la stagione scorsa è tornata sul tetto di Spagna. Situazione analoga in quel di Napoli dove la formazione, al tempo guidata da Spalletti, riesce a conquistare il terzo scudetto della sua storia. L’inizio di questa nuova stagione invece ha visto pesanti cambiamenti sulla panchina che hanno colpito la squadra, ben diversa da quella dello scorso anno. Il Barcellona proverà a colpire i campani con il proprio tiki taka e la rapidità di gioco, che potrebbero insidiare la difesa di Walter Mazzarri. Non è detta però l’ultima parola, perché Kvara e Osimhen ci hanno insegnato che quando sono in forma possono diventare anche loro un incubo per gli avversari.

Quali sono i vostri pronostici per questi ottavi di finale? Fatecelo sapere con un commento sulla nostra pagina Instagram!

Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti dal mondo del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarvi anche:

 

Timothy Cristian Belosi

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo si è scagliata nuovamente contro Palworld

Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Hugh Jackman potrebbe tornare ancora come Wolverine dopo Secret Wars

Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Samuel L. Jackson sarà il protagonista della serie tv Nola King

Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia 8: arriva la stagione finale in autunno

La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

The Penguin: ci sarà una seconda stagione?

I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…

2 giorni fa
  • Gaming

Licenziamenti di massa in casa Virtuos, lo studio dietro Oblivion Remastered e Metal Gear Solid Delta

Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…

2 giorni fa