Cinema & Serie TV

C’era una volta a… Hollywood, svelato il titolo del sequel firmato Tarantino

Netflix riapre le porte dell’universo creato da Quentin Tarantino: il sequel del celebre “C’era una volta a… Hollywood” ha finalmente un titolo ufficiale. Secondo quanto riportato da Deadline, la nuova pellicola si intitolerà “The Continuing Adventures of Cliff Booth”.

Il titolo è emerso in modo inaspettato durante un’intervista a Michael B. Jordan, in occasione della promozione del suo nuovo horror “I Peccatori”. Il protagonista sarà ancora Brad Pitt, che tornerà a vestire i panni dell’enigmatico Cliff Booth, ruolo che gli è valso l’Oscar come miglior attore non protagonista.

A dirigere il progetto sarà David Fincher, regista con cui Brad Pitt ha già collaborato in film iconici come “Fight Club”, “Seven” e “Il curioso caso di Benjamin Button”. Una scelta coerente e ben ponderata, che rafforza l’identità del progetto. La sceneggiatura, invece, è firmata da Quentin Tarantino, che per questa nuova avventura ha preferito concentrarsi sul lato autoriale, lasciando la regia a Fincher per imprimere al film una visione più cupa e raffinata.

C’era una volta a Hollywood: il ritorno di Cliff Booth

La storia seguirà Booth in una fase inedita e più ambigua della sua esistenza: non più solo stuntman di successo, ma una sorta di “faccendiere” al servizio degli studi cinematografici di Hollywood. Un ruolo ai margini, dove il confine tra legalità, violenza e moralità è spesso sfocato. Cliff si muoverà in un mondo dove le apparenze contano più della verità, e dove la sua calma imperturbabile diventa la maschera perfetta per un uomo carico di segreti.

Questo nuovo capitolo potrebbe finalmente gettare luce su alcuni lati oscuri del suo passato — incluso uno dei misteri più discussi tra i fan: la vicenda, mai chiarita, della moglie scomparsa. Le riprese del sequel di “C’era una volta ad Hollywood” inizieranno a luglio 2025, con una distribuzione prevista nel 2026 su Netflix. La piattaforma continua così a rafforzare la sua collaborazione con David Fincher, già regista di progetti acclamati come “Mank” e “The Killer”, confermando il suo impegno nella produzione di cinema d’autore ad alto profilo.

Al momento non ci sono conferme ufficiali sul ritorno di altri personaggi del film originale, né sul casting di nuovi volti. Ma l’attesa cresce, alimentata dal carisma di Cliff Booth e dalla promessa di un racconto più oscuro, profondo e cinematograficamente potente. Restate connessi e continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per tutti gli aggiornamenti sul mondo del cinema!

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Baldur’s Gate III ha un finale raro sbloccato solo da 600 utenti

Gli sviluppatori di Larian Studios, autori del pluripremiato Baldur's Gate III, hanno svelato l'esistenza di…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Mercoledì – Prime impressioni sui primi episodi della seconda stagione

Dopo quasi tre anni di silenzio, Merocledì Addams torna a far parlare di sé. L’attesissima…

17 ore fa
  • Attualità

Il silenzio di Hiroshima, ottant’anni di memoria

A 80 anni dal bombardamento di Hiroshima, il mondo riflette sulle vittime, le conseguenze atomiche…

18 ore fa
  • Attualità

Ponte sullo stretto: i lavori inizieranno questa estate

L'ambizioso progetto del ponte sullo stretto di Messina si farà. I lavori inizieranno nell'estate del…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: svelati i piani per l’era post-Episodio IX?

Secondo recenti indiscrezioni, i piani per il futuro dell’universo di Star Wars post-Episodio IX (L'ascesa…

2 giorni fa
  • Attualità

Var: le decisioni saranno spiegate dagli arbitri allo stadio

Il designatore arbitrale Rocchi ha comunicato una svolta epocale: le decisioni prese in sala VAR…

2 giorni fa