Gaming

Carte Pokémon: sequestrate dalla Guardia di Finanza 30.000 copie false

A seguito di una serie di controlli effettuati dalla Guardia di Finanza di Rieti, sono state confiscate ben 30.000 carte Pokémon false.

Carte Pokémon false: il maxi-sequestro

Stando a quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, la Guardia di Finanza del comando provinciale di Rieti ha effettuato una serie di controlli su delle carte Pokémon, sequestrandone ben oltre 30.000; queste venivano rivendute da negozi e venditori ambulanti presso le fiere.

Tra le molte carte sequestrate spicca anche Pikachu Holo Illustrator, che può arrivare a valere milioni di euro. Come ormai ben sappiamo, le carte Pokémon possono arrivare ad avere un valore davvero esagerato e negli ultimi anni si è diffuso ancora di più il fenomeno della falsificazione, truffando così innumerevoli persone. Del resto, il mercato delle carte dei mostricciattoli tascabile attira sempre più persone, tra “semplici” collezionisti e persone che cercano invece di guadagnarci sopra. Un fenomeno a dir poco molto particolare e che si sta diffondendo, purtroppo, anche nel nostro Paese, come appunto dimostrato dall’operazione di controllo eseguita dalla Guardia di Finanza volta a contrastare e a porre fine al fenomeno della contraffazione e dell’abusivismo commerciale.

Ovviamente la grande popolarità delle carte Pokémon è una conseguenza del successo legato ai videogiochi di casa Nintendo, esorditi ormai 28 anni fa e con i quali molti di noi hanno trascorso l’infanzia.

Ad ogni modo, se da un lato questa operazione ha impedito una serie di potenziali truffe anche abbastanza significative, da un lato pone inevitabilmente delle questioni. Innanzitutto, bisognerebbe capire quanto si sviluppi in Italia il sistema falsario, oltre che quanto sia conosciuto dalle persone che per la prima volta si avvicinano al gioco di carte. In secondo luogo, servirebbe intervenire a monte di queste problematiche, sebbene ricostruire la rete di contatti che si cela dietro ai falsi non sia affatto semplice.

Voi cosa ne pensate di tutto ciò? Fateci sapere la vostra nei commenti e rimanete sempre aggiornati sul nostro sito.

Alessandra Santoni

Articoli Recenti

  • Attualità

USA: fecondazione assistita tramite IA

Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Call of Duty: annunciati regista e sceneggiatori del live action

Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…

8 ore fa
  • Attualità

AgCom, dal 12 novembre al via la verifica dell’età per i siti pornografici

A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…

1 giorno fa
  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

2 giorni fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

2 giorni fa
  • Attualità

Brasile, a 9 anni uccide la mamma a coltellate

A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…

2 giorni fa