Attualità

Carenza di farmaci in Europa: di cosa si tratta precisamente?

Stando a quanto riportato da SkyTG24, in Europa sarebbe sempre più difficile reperire farmaci a base di paracetamolo. Difatti, dalla Francia alla Grecia, passando per Italia e Germania, in molti Paesi europei sta crescendo la preoccupazione in seguito alla scarsa reperibilità di queste medicine. Andiamo però a scoprire di più a riguardo…

Da cosa è dovuta la carenza di farmaci?

La scarsa reperibilità di farmaci a base di paracetamolo si sta protraendo da qualche mese ormai; per capire cosa sta a monte di questa crisi però, bisogna porre lo sguardo verso la Cina. Il Paese asiatico è uno tra i maggiori produttori mondiali del principio attivo, che viene poi esportato in tutto il mondo e utilizzato per produrre medicinali. Come riportato da SkyTG24, dopo l’aggravarsi della situazione pandemica, la Perla d’Oriente ha bloccato l’esportazione del paracetamolo, creando di conseguenza numerose ripercussioni sugli altri Paesi. Oltre al fattore Cina, vanno ad aggiungersi altre criticità che complicano ulteriormente la situazione, come la crisi energetica e la guerra in Ucraina

La situazione europea

Questa situazione di emergenza sta quindi colpendo indistintamente più Paesi europei, che stanno cominciando a delineare delle contromisure; il Governo francese, per esempio, ha vietato la vendita online di prodotti a base di paracetamolo. Anche dalla Grecia, più precisamente dal Ministro della Salute, arriva una richiesta per l’UE che chiede una politica centrale e generale, che aiuti gli Stati Membri ad affrontare questa situazione di grave crisi.

Secondo il segretario della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG), anche la situazione nel nostro Paese è delicata, ma non ancora allarmante. Finora, si sono registrati disagi crescenti nei pazienti che hanno palesato difficoltà nel reperire certi farmaci prescritti dai propri medici di base. Allo stato attuale, quindi, non si può parlare di una vera e propria emergenza per l’Italia; sicuramente si tratta però di una situazione delicata e complessa, che deve godere della giusta attenzione per essere pronti a intervenire in caso di sviluppi.

Per restare aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, resta connesso su Nasce, Cresce, Ignora.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

Alessandro Lucchini

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

24 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

24 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa