Gli occhi azzurri glaciali, quell'inquietudine interna che sembra un filo rosso dei personaggi della sua carriera, Cillian Murphy, il violento Tommy Shelby dei Peaky Blinders, la serie inglese di culto, mette il suo talento al servizio di Christopher Nolan e finalmente entra da protagonista ad Hollywood. È J. Robert Oppenheimer, il fisico geniale che ha guidato l'invenzione della bomba atomica che ha fermato la seconda guerra mondiale, distrutto Hiroshima e Nagasaki ed è diventata il punto di non ritorno per tutto il mondo. Un fardello pesantissimo cui si uniscono, nella storia dello scienziato, il maccartismo, i sospetti di essere una spia russa in piena Guerra Fredda. Basato sulla biografia di Oppenheimer vincitrice del Premio Pulitzer American Prometheus di Kai Bird e Martin J. Sherwin, il film, uscito nel mondo e negli Usa insieme a Barbie (il famoso duo dei record Barbienheimer), arriva in Italia in sala dal 23 agosto con Universal ed è da non perdere. ANSA/ UFFICIO STAMPA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++
Con l’avvento del 2024, e con la conseguente chiusura della stagione cinematografica del 2023, in giro per il mondo stanno iniziando le premiazioni internazionali per le migliori pellicole uscite nel corso dello scorso anno. Per parlare delle grandi premiazioni come l’Academy Award ci vorranno ancora altri due mesi, ma in terra nostrana, precisamente a Capri, tra il 26 dicembre e il 2 gennaio 2024, si è tenuto il ‘Capri, Hollywood – International Film Festival‘…
Il festival tenutosi nell’isola del golfo napoletano non ha certamente sorpreso i cinefili, infatti a trionfare con più riconoscimenti è proprio il tanto apprezzato ‘Oppenheimer‘ (clicca qui per la nostra recensione) di Christopher Nolan. La pellicola dedicata al padre della bomba atomica è riuscita a portare a casa ben sette Awards: partendo dal miglior film, passando a miglior regista e cast, fino ai premi tecnici come Best Adapted Screenplay a Nolan, Best Cinematography a Hoyte van Hoytema, Best Film Editing a Jennifer Lame e Best Original Score a Ludwig Göransoon.
Successivamente il plauso della critica è passato alla pellicola che ha dato molto filo da torcere a Nolan, ovvero Barbie di Greta Gerwig. Il prodotto cinematografico distribuito da Warner Bros. è riuscito a ricevere ben sei Awards: iniziando con il Premio Lina Wertmuller alla Gerwig, passando al Best Supporting Actor a Ryan Gosling, Best Original Screenplay a Noah Baumbach e Greta Gerwig, Best Costume Design a Jacqueline Duran, Best Original Song “Dance The Night“, Best Production Design a Sarah Greenwood & Katie Spencer.
Maestro (clicca qui per la nostra recensione) di Bradley Cooper invece è riuscito a ricevere ben cinque premi: Visionary Award a Bradley Cooper, Miglior Attrice a Carey Mulligan, il Best Sound Editing a Richard King, Steve Morrow, Tom Ozanich, Jason Ruder e Dean Zupancic, e infine anche il Best Makeup and Hairstyling.
Infine, il Best Actor è andato a Colman Domingo (Rustin), la Best Supporting Actress a Da’Vine Joy Randolph (The Holdovers – Lezioni di Vita), il Capri Best Breakthrough Actor a Charles Melton (May December), il Best Animated Feature è andato a ‘Spider-Man: Across the Spider-Verse‘ e Best Visual Effects a ‘Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte uno‘. I Capri Producers of The Year Award sono andati a tutti i produttori del biopic Maestro, ovvero: Martin Scorsese, Steven Spielberg, Bradley Cooper , Fred Berner, Amy Durning e Kristie Macosko Krieger.
Martin Scorsese (@Shutterstock)
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…