Cannabis (@Shutterstock)
In seguito al ricorso dell’associazione Imprenditori canapa Italia, come riportato da TGCOM 24 il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di sospensione del decreto ministeriale emesso il 7 agosto. Quest’ultimo aveva disposto l’inserimento dei prodotti a base di cannabinoidi per uso orale nella tabella dei medicinali, di fatto vietandone la vendita.
Il decreto ministeriale del 7 agosto contro la cannabis light è stato sospeso. Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso dell’associazione Imprenditori canapa Italia sospendendo l’efficacia del decreto ministeriale. Questo, attualmente, fino alla camera di consiglio fissata per il 24 ottobre. Il ricorso, depositato in data 3 ottobre al Tar, è stato chiesto dall’associazione Imprenditori canapa Italia, assistita dallo studio legale Prestige Legal & Advisory.
Nell’atto depositato dall’associazione veniva “denunciata l’illegittimità del decreto in quanto, tra le altre cose, l’inserimento dei composti ad uso orale a base di cannabidiolo nella tabella dei medicinali è stato disposto senza la previa adozione del parere del Consiglio Superiore di Sanità, richiesto dalla vigente normaltiva e, già nel 2020 ritenuto necessario dal Ministero della Salute, che aveva sospeso l’inserimento in tabella delle composizioni in attesa di ulteriori approfondimenti tecnico scientifici e senza che sia stato chiarito dalle autorità se gli effetti del cannabidiolo variino con la percentuale di utilizzo“.Oltre a ciò il ricorso “contesta, in via generale, la decisione di ricondurre il cannabidiolo tra le sostanze stupefacenti e psicotrope. Decisione che si pone in contrasto con la giurisprudenza comunitaria che ha escluso che il cannabidiolo possa costituire uno stupefacente ai sensi del diritto europeo e con le posizioni assunte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità“.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…
Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…