Attualità

Cancro, le api sono in grado di “fiutarlo” tramite il respiro umano!

Secondo uno studio pubblicato su Biosensors and Bioelectronics, le api sarebbero in grado di riconoscere le cellule cancerogene. Questa potrebbe essere una scoperta molto utile nella diagnosi precoce.

Le api riconoscono il cancro e ne distinguono alcuni tipi

La ricerca riguardo al cancro è sempre in continua evoluzione, gli studiosi sono sempre al lavoro per trovare nuovi possibili metodi di cura. Un passo avanti in questo caso specifico lo si è fatto per quanto riguarda la diagnosi. Una diagnosi precoce è importantissima nei casi di cancro, e le api potrebbero dare una mano.

Stando alle ricerche effettuate sembrerebbe che le api possano riconoscere le cellule cancerogene, fiutandole. Si è arrivati a questa conclusione testando la risposta degli animali a diversi tipi di fiato. Sono stati ricreati dei fiati sintetici, uno che riprendesse quello di una persona sana e un altro invece con la composizione chimica di un malato di cancro ai polmoni. Per verificare le risposte degli insetti ai vari tipi di fiato sintetico è stato collegato un elettrodo ai cervello delle api, che contemporaneamente venivano tenute immobili grazie ad un apposito strumento. In questo modo si sono registrati i segnali neurali che corrispondevano ai diversi tipi di fiato.

Durante l’esperimento si è scoperto che, non solo percepiscono delle concentrazioni chimiche minuscole di cellule cancerogene, ma addirittura le api sono in grado di distinguere tipi diversi di cancro ai polmoni. La scoperta si renderà utile nella diagnosi precoce del cancro. L’obiettivo è quello di mettere a punto un test non invasivo con dei sensori che funzionerebbero come il cervello delle api, in grado quindi di riconoscere le cellule tumorali semplicemente dal respiro.

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo seguici su Nasce, Cresce, Ignora.

Porrebbe interessarti anche:

 

Matteo Cividini

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

1 ora fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

1 ora fa
  • Sport

Champions League, Bayern Monaco-Inter vale la semifinale

Nella sfida di questa sera andrà in scena il quarto di finale di Champions League…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

La guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti colpirà anche il cinema? Hollywood nel mirino!

La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti è tornata a infiammarsi nel 2025, con…

1 ora fa