Sport

Campionati in Europa, le lotte al titolo: tra volate finali e successi scontati

La discussione riguardo alla competitività e il livello dei top 5 campionati tiene banco ormai da tempo in tutta Europa. Ogni anno si rinnova il dibattito e questa stagione non ha fatto eccezioni, presentandosi però con qualche sorpresa. Nei cinque migliori campionati non sono mancate né le conferme né le sorprese, tra campionati già praticamente decisi e altri che tengono il fiato sospeso.

Bundesliga, La Liga e Ligue 1, giochi già virtualmente chiusi

Tra i campionati che possono essere decisi alla prossima giornata c’è senza dubbio la Bundesliga. In Germania non c’è praticamente mai stata storia: il Bayern domina il campionato dall’inizio alla fine e si trova con nove punti di vantaggio sul Dortmund secondo e quattro giornate rimaste. Proprio sabato andrà in scena il “Der Klassiker” tra bavaresi e gialloneri che potrebbe consegnare il titolo al Bayern.

In Spagna, invece, la situazione deve attendere alcuni sviluppi: il Real è primo a 78, ma se il Barça vince i due match da recuperare può ancora sperare. Si tratterebbe di dover rimontare 12 punti in 5 giornate, un abisso, un’impresa che sembra impossibile soprattutto guardando l’avversario, ma il calcio è imprevedibile.

Guardando la Ligue 1, invece, non ci si aspetta altro che un campionato dominato dal PSG, e così è. I parigini sono a un punto dalla conquista del loro decimo titolo francese e potranno festeggiare sabato al Parco dei Principi contro il Lens.

Neymar Jr, Lionel Messi e Kylian Mbappe (@Shutterstock)

Campionati ancora aperti: Serie A e Premier League

Se per i tre campionati appena analizzati la competitività è stata minima o quantomeno facilmente repressa, per la Serie A e la Premier il discorso cambia. Nulla ancora è deciso e anzi, a sei o sette giornate dal termine ancora tutto può accadere.

In Italia l’Inter non è riuscita a bissare il cammino dello scorso anno, complice soprattutto un Milan in crescita, un Napoli in grande forma e una Juve mai doma ma che comunque non è riuscita a tenere il passo. I nerazzurri sono padroni del loro destino: con una partita in meno sono a -2 dal Milan, e potenzialmente primi a 5 giornate dalla fine. Lo spettacolo è assicurato.

In Premier, invece, è lo scontro tra due grandi squadre, allenate da due grandi condottieri e composte da grandi campioni. È Liverpool contro Manchester City, Klopp contro Guardiola: a sei giornate dalla fine gli Sky Blues sono a +1 dai Reds. Non aspettatevi fuochi d’artificio, aspettatevi petardi, in Inghilterra c’è da divertirsi.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

 

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Gaming

Hollow Knight: Silksong, guida agli Emblemi: come usarli e dove trovarli

In Hollow Knight: Silksong il sistema di crescita del personaggio subisce un cambiamento radicale rispetto…

51 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Box Office: Demon Slayer domina la classifica

Questa settimana appena conclusasi ha raccolto risultati incoraggianti per il cinema al Box Office. Tra…

2 ore fa
  • Gaming

La carta Pokémon più rara di sempre è stata venduta per 4.000.000$!

La carta Pokémon più rara di sempre è stata venduta per una cifra letteralmente da…

2 ore fa
  • Attualità

Le formiche che sfidano le regole partorendo un’altra specie

Nel mondo animale, il concetto di specie è uno dei pilastri della biologia: gli organismi…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Emmy Awards 2025: vincitori e sconfitti

Gli Emmy Awards si sono tenuti ieri notte, e stamani siamo qui pronti a fornirvi…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

1 giorno fa