Sport

Calciomercato invernale Serie A: il Pagellone firmato NCC

Pagellone calciomercato NCC: seconda parte

LECCE 5.5

Pesa enormemente nella valutazione la cessione di Dorgu. Ma non se ne può fare una colpa, né alla società né a Pantaleo Corvino. I soldi messi sul piatto dal Manchester United erano troppo importanti per essere rifiutati (o essere differiti alla prossima estate). Difficile trovare un sostituto all’altezza in così poco tempo ma le sorprese del Lecce degli ultimi anni sono sempre state dietro l’angolo. Attenderemo. Per ora leggera insufficienza anche per il mancato arrivo di un attaccante. Avrebbe potuto fare comodo.

MILAN 7,5

La squadra regina del calciomercato di Serie A. Gimenez rappresenta un investimento molto importante nel bel mezzo della stagione: va a sostituire un Morata volato in Turchia ma che mai aveva trovato il giusto feeling con la maglia rossonera. Joao Felix ha già lasciato il segno e spera di ritrovare sé stesso all’ombra della Madonnina. A questi si aggiunge l’esperienza di Kyle Walker e la freschezza di Bondo e Sottil; saluta Bennacer, che da due anni ormai non era più indispensabile in questa squadra, così come Calabria. Piazzato anche Okafor: insomma, se non è una rivoluzione d’inverno ci va piuttosto vicina.

MONZA 4.5

“Tutto molto bello ma com’è che siam retrocessi?”. Per citare il mitico trio di Aldo, Giovanni e Giacomo ce l’immaginiamo così il meeting di fine stagione tra la dirigenza del Monza e chi ha condotto questo calciomercato. Perché sì, sono arrivati giocatori giovani e interessanti ma a una squadra come il Monza serviva ben altro per puntare alla salvezza. Poi Bocchetti è un allenatore capace e potrebbe smentirci, anche senza Maldini, Bondo, Pablo Marì e Djuric. Quattro nomi che così, in due settimane, hanno salutato una squadra già in enorme difficoltà. Il condor Galliani esce spennato da questo mercato.

NAPOLI 5

Inutile girarci attorno, o per citare Antonio Conte “inutile gettare fumo negli occhi”. È stato un mercato deludente per il Napoli: Kvaratskhelia non è stato adeguatamente sostituito, l’arrivo di Okafor non può bastare. A centrocampo c’è stato l’innesto di Billing che però, arrivando in una squadra che ha trovato un suo equilibrio e che gioca una sola volta a settimana, difficilmente vedrà il campo. Poco, ma per lo Scudetto potrebbero bastare le attuali forze sotto l’ombra del Vesuvio.

Kvaratskhelia (@Shutterstock)

PARMA 5.5

Il Parma di Pecchia era partito piuttosto bene. Poi lo spartiacque della stagione è stato l’infortunio di Bernabé, il quale non è ancora rientrato. Un centrocampista serviva, sono arrivati due attaccanti (Djuric e Ondrejka) e due difensori (Lovik e Vogliacco). Per fortuna degli emiliani le dirette concorrenti per la salvezza non hanno fatto meglio, anzi…

ROMA 6.5

Paradossalmente il mercato della Roma doveva vertere più sulle cessioni di alcuni giocatori ormai ai margini del progetto e dunque la sufficienza ai giallorossi è d’obbligo anche soltanto per essersi “liberati” di Hermoso, Dahl e Le Fée, di cui non si discute il valore quanto più l’utilità nella Capitale. Rensch è un difensore di caratura internazionale, non potrà che aiutare; di Nelsson, Salah-Eddine e Gourna-Douath si sa poco ma se Claudio Ranieri si fida di loro non c’è motivo di dubitare che qualcosa possano dare alla Roma…

TORINO 5

Non può essere superiore al 5 il voto a una società che, con l’operazione al crociato di Zapata datata 15 ottobre, arriva ad acquistare il 3 febbraio come unico attaccante Amine Salama, classe 2000 e autore di ben quattro reti tra i professionisti in altrettante stagioni. La valutazione si salva, per quanto possibile, per gli innesti a centrocampo, con Casadei ed Elmas pronti a dare qualità a un reparto che ha perso Ilic ma che, per fortuna del Toro, manterrà Ricci fino a giugno.

UDINESE 5.5

La Serie A saluta Ebosse ed Ebosele, l’Udinese accoglie Solet. Si può riassumere così il mercato, impalpabile dei bianconeri, destinati come ogni anno a una tranquilla salvezza e sempre lontani dal sogno di fare qualcosa in più. È tornato dal prestito in Svizzera Pafundi. Chissà che non si dia una chance a un ragazzo su cui le luci dei riflettori sono arrivate troppo presto e che rischia di veder incompiuto il suo enorme talento.

VENEZIA 5

L’infortunio di Stankovic è una mazzata non indifferente. Joronen si è dimostrato più volte inadeguato e alla fine il Venezia è dovuto correre ai ripari accogliendo Radu dall’Inter. Per il resto sono apprezzabili i tentativi di colpi “esotici” (Condé, Candé e Fila) mentre forse sarebbero serviti più profili come Zerbin, italiano, giovane e con voglia di mettersi in gioco, per puntare alla salvezza. Che non sarebbe stata facile con Pohjanpalo e che lo sarà ancor meno con il finlandese lontano da Venezia…

VERONA 5

Un anno fa il mercato dell’Hellas Verona era stato da 3 in pagella. Quest’anno non siamo su quei livelli ma non è detto che sia una buona notizia, considerando che i miracoli difficilmente accadono due volte e che l’eroe della salvezza della passata stagione, Marco Baroni, non è più alla guida dell’Hellas. Zanetti auspicava probabilmente degli innesti diversi da Oyegoke, Niasse, Bernede e Slotsager. Belahyane era stato il migliore sin qui ed è partito. Ma come l’Hellas anche altre squadre in lotta per la salvezza hanno portato a termine una campagna acquisti quantomeno rivedibile. Alla fine qualcuno dovrà pur salvarsi ma nel nostro campionato è sempre più marcata la differenza tra le ambizioni dei primi e degli ultimi.

Queste dunque le nostre pagelle circa il calciomercato della Serie A!

Per rimanere aggiornati su tutte le news riguardanti il mondo del calcio, continuate a seguire Nasce, Cresce, Calcia!

Pagina: 1 2

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Attualità

Israele, arriva una cornea artificiale per guarire la cecità

Implementare una cornea artificiale nell'occhio di una persona per guarirla dalla cecità. Nonostante possa sembrare…

2 giorni fa
  • Attualità

Asteroide 2024 YR4: cambiano le probabilità di un futura collisione con la Terra?

E' dell'anno scorso la notizia della scoperta di 2024 YR4, un asteroide di 55 metri…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Le Cronache di Narnia e Netflix: Greta Gerwig alla guida di un’ambiziosa saga cinematografica

Netflix ha grandi piani per il celebre universo fantasy di "Le Cronache di Narnia". Dopo…

2 giorni fa
  • Attualità

Team di scienziati cinesi scopre un nuovo Coronavirus: sarebbe trasmissibile all’uomo dal pipistrello

Il virus in questione utilizzerebbe lo stesso recettore umano del virus causa del Covid-19. Il…

2 giorni fa
  • Attualità

Torino: 90enne rapinata in diretta social da un gruppo di giovanissimi

"Dammi i soldi, giuro che ti ammazzo". Queste le parole con cui  quattro giovani hanno…

2 giorni fa
  • Attualità

Il ritmo della musica stimola il movimento anche a chi non l’apprezza, lo studio

La musica, in un modo o nell'altro, ci accomuna tutti. Uno studio condotto dai ricercatori…

2 giorni fa