Calciomercato: i migliori acquisti delle big italiane

La mezzanotte del 30 agosto ha chiuso questa sessione di calciomercato estivo, dando così ufficialmente inizio alla stagione 2024/2025. Numerosi sono stati gli acquisti: le squadre di Serie A hanno speso complessivamente 746 milioni di euro, portandola al secondo posto tra la federazioni che hanno speso di più, solamente sotto alla Premier League e ai suoi 1,53 miliardi. Dal punto di vista dei guadagni dalle cessioni l’Italia si posiziona solamente al sesto posto con 384 milioni di euro. Andiamo ora ad analizzare i movimenti di mercato delle Big del nostro campionato.

I colpi delle big

Inter: i campioni in carica hanno speso “solamente” 70 mln in questo mercato, che però è stato nuovamente, come solito del DS Beppe Marotta, caratterizzato da colpi a parametro zero. Il più importante di tutti è stato certamente quello di Mehdi Taremi, attaccante iraniano che arriva dal Porto. Sarà lui, insieme ad Arnautovic, il sostituto di Lautaro e Thuram, a causa dei numerosi impegni della squadra.

Milan: il mercato della squadra meneghina è stato piuttosto turbolento quest’anno. In seguito all’addio di Giroud, volato in MLS, la società ha dovuto risolvere il problema punta. Numerosi sono stati i nomi affiancati al suo mercato, in particolare quelli del tedesco Fulkrug e della stella olandese Zirkzee. Il posto è andato infine ad Alvaro Morata, attaccante solido e, soprattutto, profondo conoscitore del campionato italiano dati i 4 anni giocati nella Juventus. Altri acquisti degni di nota sono stati quelli del difensore serbo Pavlovic dal Salisburgo e dell’attaccante inglese Abraham dalla Roma, il quale ricoprirà il ruolo di sostituto dello spagnolo.

Juventus: la Vecchia Signora quest’estate ha dato spettacolo, grazie al nuovo DS Cristiano Giuntoli, il quale ha rivoluzionato la squadra spendendo 162,8 mln di euro. È certamente complicato stabilire quale sia stato il miglior acquisto del mercato bianconero, ma anche soltanto per la telenovela di cui si è reso protagonista, il premio va dato a Teun Koopmeiners. Il centrocampista olandese è stato certamente uno dei protagonisti assoluti del campionato scorso nelle mani di Gian Piero Gasperini all’Atalanta. Importantissimi anche colpi come quello del portiere Di Gregorio e del centrocampista figlio, e fratello, d’arte Kephren Thuram.

Napoli: le numerose incognite riguardo le cessioni, in particolare quella di Victor Osimhen, di cui noi di NCC abbiamo parlato qui, hanno condizionato in modo importante il calciomercato napoletano. Nonostante ciò i partenopei sono riusciti a rifilare qualche bel colpo come l’acquisto dello scozzese Scott McTominay dal Manchester United. Senza ombra di dubbio però il miglior acquisto della squadra campana è stato Romelu Lukaku, che ritrova a Napoli anche l’allenatore che lo fece splendere all’Inter, Antonio Conte.

Roma:  la squadra della capitale ha smosso molto questo calciomercato estivo. In seguito alla riconferma in panchina di De Rossi ha rafforzato considerevolmente la sua rosa, andando a spendere 92,6 mln di euro. L’attaccante ucraino Artem Dovbyk, capocannoniere della Liga spagnola lo scorso anno, è certamente il fiore all’occhiello di questo mercato romano, caratterizzato però anche da colpi piccoli, ma studiati: ne è un esempio quello del centrocampista Manu Konè, fortemente voluto da De Rossi. Fondamentale è stata anche la permanenza nella squadra di Paulo Dybala, che quest’estate era stato molto vicino a unirsi alla squadra araba Al-Qadisiyya.

Fiorentina: diversamente dagli scorsi anni, la Fiorentina si è data da fare in questo calciomercato. In primis dal cambio in panchina, dove a Vincenzo Italiano è subentrato Raffaele Palladino dal Monza. Quest’ultimo si è portato a Firenze dalla squadra brianzola il centrocampista Colpani, che aveva chiuso la scorsa stagione in doppia cifra tra gol e assist. Colpi centrali del mercato fiorentino sono stati quelli dell’attaccante islandese Albert Gudmundsson, che ha dato spettacolo l’anno scorso in Serie A con il Genoa, e di Moise Kean dalla Juve, in cerca di riscatto dopo le ultime annate sottotono. La squadra di Firenze si è mossa fino all’ultim’ora del calciomercato estivo, andando ad acquistare solamente nell’ultimo giorno Adli, Cataldi, Bove  e Gosens.

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

12 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

2 giorni fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

2 giorni fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

2 giorni fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

2 giorni fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

2 giorni fa