La febbre dengue, più comunemente nota come Dengue, è una malattia infettiva trasmessa dalle zanzare del genere Aedes. Nonostante sia una patologia tipica delle aree tropicali, la sua diffusione è legata strettamente alla presenza degli insetti portatori, che in alcuni casi possono spingersi anche verso aree più temperate. Proprio queste zanzare potrebbero essere arrivate fino a Busto Arsizio (VA), dove l’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) dell’Insubria, come riportato anche da TGCOM24, ha segnalato al Comune un sospetto caso di Dengue: si tratterebbe di una donna.
I sintomi più ricorrenti di questa patologia tropicale sono quelli di una classica febbre mediamente aggressiva, a cui però si aggiunge una particolare erezione cutanea sulla schiena, detta esantema, simile a quella derivante dal morbillo. Nonostante si tratti di una malattia facilmente curabile e dal basso tasso di letalità, la Dengue è fortemente contagiosa: per questi motivi, il Comune di Busto Arsizio ha disposto alcune misure preventive per evitare la trasmissione.
Repellente per zanzare (@Shutterstock)
La prima manovra, eseguita secondo le norme guida dell’ATS Insubria, è stata quella di disinfestare le zone vicine all’abitazione della donna. I trattamenti sono iniziati nella notte di venerdì e continueranno fino a domani, domenica 24 marzo. Il Comune ha rilasciato un’ordinanza in cui indica le aree interessate e invita i cittadini a chiudere le finestre e a tenere oggetti, cibi e animali all’interno delle mura domestiche.
L’obiettivo della disinfestazione è quello di eliminare sia le larve che gli insetti adulti: le zanzare Aedes, infatti, sono responsabili della diffusione non solo della Dengue, ma anche di altre malattie infettive come Zika e Chikungunya.
Non è finita qui: i residenti, i commercianti, i gestori di attività economiche e chiunque si trovi abitualmente nelle zone a rischio dovranno usare repellenti per insetti, indossare abiti lunghi all’aperto e installare zanzariere alle finestre. Chi dovesse avere dei vasi in casa è tenuto a cambiare regolarmente l’acqua per evitare che stagni e attiri gli insetti, così come dovranno fare i proprietari di animali domestici con le ciotole e gli altri contenitori di liquidi. L’ordinanza completa è reperibile sul sito del Comune di Busto Arsizio.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…
Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…
Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…
A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…
La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…
Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…